Informazioni di base |
La parola studiarci è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con studiarci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Non li sopporta, ma cerca di farseli amici: vuole studiarci assieme, ma nessuno di loro ha voglia di perdere tempo con uno che fa fatica ad assimilare anche le nozioni più semplici, che chiede chiarimenti in continuazione, che s'inchioda su una formula matematica se non c'è la spiega di tutti i passaggi. il problema della matematica si è posto subito, drammaticamente: è stato costretto a prendere lezioni private da un professore che lo ha aiutato a costruire le basi che non aveva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per studiarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: studiarli, studiarmi, studiarsi, studiarti, studiarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: studiai, sturi, stia, stiri, starci, stari, star, stai, sudici, sudi, sudari, sudai, suda, sari, tuia, turi, tiri, tari, taci, udirci, udii, diari, dirci, dici, darci, daci. |
Parole contenute in "studiarci" |
dia, udì, studi, studia. Contenute all'inverso: cra, raid. |
Incastri |
Si può ottenere da starci e udì (STudiARCI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "studiarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: studiato/torci, studiarli/lici, studiarmi/mici. |
Usando "studiarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = studierà; * cile = studiarle; * cine = studiarne; * citi = studiarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "studiarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: studiarla/alci, studiarle/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "studiarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: studiarle/cile, studiarne/cine, studiarti/citi. |
Usando "studiarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = studiato; * lici = studiarli; * mici = studiarmi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"studiarci" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sta/udirci, sudici/tar, sudari/tic. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le ricerche volte a studiare insegne e stemmi nobiliari, Studiano gli effetti biologici delle medicine, Si applica agli animali per studiarne gli spostamenti, Se sono studiate, sono false, Ha atteggiamenti studiati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: studiai, studiammo, studiamo, studiando, studiano, studiante, studianti « studiarci » studiare, studiarla, studiarle, studiarli, studiarlo, studiarmi, studiarne |
Parole di nove lettere: studiando, studiante, studianti « studiarci » studiarla, studiarle, studiarli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): afflosciarci, sfiduciarci, bruciarci, insediarci, tediarci, incendiarci, odiarci « studiarci (icraiduts) » graffiarci, gonfiarci, sgonfiarci, adagiarci, riadagiarci, contagiarci, fregiarci |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |