Forma verbale |
Stringevo è una forma del verbo stringere (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di stringere. |
Informazioni di base |
La parola stringevo è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: strin-gé-vo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stringevo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Anche noi si proseguì, in silenzio. Io guardavo la sabbia ai miei piedi, come prima, nell'innocente ricerca delle conchiglie, ma stringevo le labbra, quasi per impedire che il mio compagno sentisse, attraverso il mio respiro, l'ansito del mio cuore stravolto. Poiché nell'uomo avevo riconosciuto Gabriele. Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Da quel momento in poi le mie azioni non sono state più neutre, fini a se stesse. Nel terrore di fare qualche altro sbaglio le ho ridotte via via al minimo, sono diventata apatica, esitante. La notte stringevo la pallina tra le mani e piangendo dicevo: «Argo, ti prego, torna, anche se ho sbagliato ti voglio più bene di tutti». Quando mio padre portò a casa un altro cucciolo, non volli nemmeno guardarlo. Per me era, e doveva rimanere, un perfetto estraneo. Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): «Provavo il bisogno però di parlargli, di aprirgli il mio cuore; per averne la forza pensai alle sere istesse passate al fianco di lui... sere di cui le rimembranze erano ancora palpitanti di piacere, e a misura che il mio pensiero le vedeva più vive, che il mio cuore batteva più forte, che i miei occhi si velavano di lagrime, io mi stringevo al suo braccio come fuori di me, come se avessi voluto con quella stretta attaccarmi a quel passato che idolatravo; infine non potei più frenare i singhiozzi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stringevo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stringerò, stringeva, stringevi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stingevo. Altri scarti con resto non consecutivo: stringo, strige, strie, stinge, stingo, stie, stivo, sino, trine, trino, trie, trio, trevo, tingevo, tinge, tingo, tino, rigo, rivo, nevo. |
Parole con "stringevo" |
Finiscono con "stringevo": restringevo, costringevo. |
Parole contenute in "stringevo" |
evo, ring, stringe. Contenute all'inverso: ove. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stringevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: stringerò/rovo, stringesti/stivo. |
Usando "stringevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: costringe * = covo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stringevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: covo * = costringe; * rovo = stringerò; * stivo = stringesti; * ateo = stringevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "stringevo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stringe+evo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Allentare le stringhe, Si stringevano ai piedi dei prigionieri, Stringeva la gola del condannato, Gli occhiali a stringinaso di una volta, Stringersi in poco spazio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stringesti, stringete, stringeva, stringevamo, stringevano, stringevate, stringevi « stringevo » stringhe, stringhetta, stringhette, stringi, stringiamo, stringiate, stringilabbra |
Parole di nove lettere: stringete, stringeva, stringevi « stringevo » stringimi, stringiti, stringono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accingevo, fingevo, dipingevo, ridipingevo, spingevo, respingevo, sospingevo « stringevo (ovegnirts) » restringevo, costringevo, tingevo, intingevo, stingevo, attingevo, riattingevo |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |