Forma verbale |
Stringete è una forma del verbo stringere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di stringere. |
Informazioni di base |
La parola stringete è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stringete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): «Con tutti quei cipressi lì davanti in fila,» va dicendo. «Signori miei, più di venti cipressi, che pare un camposanto.» Non se ne sa dar pace. Voi socchiudete gli occhi; vi stringete nelle spalle; sospirate: «Gusti.» Perché vi pare che sia propriamente questione di gusti, o d'opinioni, o d'abitudine; e non dubitate minimamente della realtà delle care cose, quale con piacere ora la vedete e la toccate. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): «Ecco fatto» disse Vincenzo di Squarcia asciugandosi le mani. «Vedi» spiegò guardando con un ghigno il giovane «tutta l'arte sta nel trovare il punto giusto fra due ossicini, sennò il coltello non ce la farebbe in nessun modo e la testa non potrebbe mai staccarsi dal busto, mai. Ma voi perché lo stringete tanto questo bravo giovane? Lasciatelo andare, è un giovane molto ragionevole.» Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — E che sentite adesso che la stringete così? È calda, sì: ma non sono stato sempre caldo bollente, io, che una palla trapassi il fegato a chi mi vuol male? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stringete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stringate, stringere. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stingete. Altri scarti con resto non consecutivo: strige, strie, stinge, stinte, stie, siete, site, sete, trine, trie, trite, tingete, tinge, tinte, rete. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stringente, stringeste. |
Parole con "stringete" |
Finiscono con "stringete": restringete, costringete. |
Parole contenute in "stringete" |
ring, stringe. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stringete" si può ottenere dalle seguenti coppie: stringerà/rate, stringere/rete, stringeremo/remote, stringerò/rote, stringeva/vate, stringevi/vite. |
Usando "stringete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: costringe * = cote; restringe * = rete; * tendo = stringendo; * tenti = stringenti; * tersi = stringersi; * tesse = stringesse; * tessi = stringessi; * teste = stringeste; * testi = stringesti; * tessero = stringessero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stringete" si può ottenere dalle seguenti coppie: stringerà/arte, stringere/erte. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stringete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cote * = costringe; * rate = stringerà; * rote = stringerò; * vate = stringeva; * vite = stringevi; * remote = stringeremo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "stringete" (*) con un'altra parola si può ottenere: con * = costringente; core * = costringerete; cova * = costringevate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La morsa che stringeva le città, Si stringevano ai piedi dei prigionieri, Stringhe da scarpe, Stringersi in poco spazio, Per stringerli bisogna essere almeno in due. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stringervi, stringesse, stringessero, stringessi, stringessimo, stringeste, stringesti « stringete » stringeva, stringevamo, stringevano, stringevate, stringevi, stringevo, stringhe |
Parole di nove lettere: stringerà, stringere, stringerò « stringete » stringeva, stringevi, stringevo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accingete, fingete, dipingete, ridipingete, spingete, respingete, sospingete « stringete (etegnirts) » restringete, costringete, tingete, intingete, stingete, attingete, riattingete |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |