Forma verbale |
Straziato è una forma del verbo straziare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di straziare. |
Aggettivo |
Straziato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: straziata (femminile singolare); straziati (maschile plurale); straziate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di straziato (afflitto, addolorato, dilaniato, tormentato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola straziato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: stra-zià-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con straziato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): E mentre il suo cadavere straziato bruciava, furono su Dolcino, e gli strapparono il naso e i testicoli con tenaglie infuocate, e non è vero quello che han detto dopo, che non emise neppure un gemito. Dolcino era alto e robusto, aveva una gran barba da diavolo e i capelli rossi che gli cadevano in anelli sugli omeri, era bello e potente quando ci guidava con un cappello a larghe falde, e la piuma, e la spada cinta sulla veste talare, Dolcino faceva paura agli uomini e faceva gridare di piacere le donne… La Storia di Elsa Morante (1974): Esaurita la confessione di Mariulina, lei e sua madre furono malmenate e buttate in terra dagli ospiti incanagliti, i quali poi le violentarono a turno. Uno solo non partecipò a quest'ultima violenza, per quanto invece si fosse sfogato peggio degli altri nei maltrattamenti, sembrandovi trasportato quasi da un'estasi all'inverso. Era un graduato di circa trent'anni, dalla faccia di vecchio, con rughe trasversali che davano un qualcosa di straziato alla sua fisionomia, e l'occhio fisso e incolore da suicida. Profumo di Luigi Capuana (1892): "Ora è un ricordo anche per me!" egli pensava col cuore straziato, guardandola tristamente tutte le mattine prima d'entrare nell'ufficio, quando si affacciava nella vuota stanza, ahimè, non più per dare il buon giorno alla sua cara mamma, ma per recitarle un requie dalla soglia di quella specie di santuario dove ogni oggetto gli parlava di lei! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per straziato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgraziato, straniato, straziamo, straziano, straziata, straziate, straziati, straziavo. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: tait. Altri scarti con resto non consecutivo: strazio, strato, striato, stria, staia, staio, stai, stato, stia, saziato, sazia, sazio, sazi, saia, saio, sito, tria, trito, trio, raia, rito, zito. |
Parole contenute in "straziato" |
tra, zia, iato, strazi, strazia. Contenute all'inverso: tai, zar. |
Incastri |
Si può ottenere da strato e zia (STRAziaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "straziato" si può ottenere dalle seguenti coppie: strada/daziato, straziare/areato, straziai/ito, straziamo/moto, straziano/noto, straziavi/vito, straziavo/voto. |
Usando "straziato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = strazino; * tomo = straziamo; * tono = straziano; * tondo = straziando; * tonte = straziante; * tonti = strazianti; * torsi = straziarsi; * tosse = straziasse; * tossi = straziassi; * toste = straziaste; * tosti = straziasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "straziato" si può ottenere dalle seguenti coppie: strazierà/areato, straziare/erto. |
Usando "straziato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = straziare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "straziato" si può ottenere dalle seguenti coppie: strazino/atono, straziamo/tomo, straziando/tondo, straziano/tono, straziante/tonte, strazianti/tonti, straziasse/tosse, straziassi/tossi, straziaste/toste, straziasti/tosti. |
Usando "straziato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = straziamo; * noto = straziano; * areato = straziare; * vito = straziavi; * voto = straziavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "straziato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strazi+iato, strazia+iato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Straziarsi per il dolore, Straziare il cuore, Un dolore straziante, I mostri che straziano i suicidi nell'Inferno dantesco, Strazi fisici e morali. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Straziato - Part. pass. e Agg. Da STRAZIARE. Petr. cap. 4. (C) Nè rallentate le catene o scosse, Ma straziati per selve e per montagne. [Cors.] S. Ant. Lett. 35. Desiderio di Cristo della natura umana… lo fe' in croce ignudo stare, straziato dal popolo de' Giudei. E Lett. 45. Da tutti i discepoli… era perduta la fede della sua divinità, vedendolo tanto straziato.
T. Popolo straziato da cattivo governo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: straziassi, straziassimo, straziaste, straziasti, straziata, straziate, straziati « straziato » straziava, straziavamo, straziavano, straziavate, straziavi, straziavo, strazierà |
Parole di nove lettere: straziata, straziate, straziati « straziato » straziava, straziavi, straziavo |
Lista Aggettivi: stravolto, straziante « straziato » stregato, stremato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spaziato, graziato, aggraziato, ingraziato, ringraziato, sgraziato, disgraziato « straziato (otaizarts) » saziato, insaziato, speziato, screziato, indiziato, smaliziato, deliziato |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |