Forma verbale |
Stralcio è una forma del verbo stralciare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di stralciare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola stralcio è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: stràl-cio. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: stralciò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stralcio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Trovò però il verso d'accomodarla con un piccolo stralcio: raccontò del matrimonio concertato, del rifiuto di don Abbondio, non lasciò fuori il pretesto de' superiori che lui aveva messo in campo (ah, Agnese!); e saltò all'attentato di don Rodrigo, e come, essendo stati avvertiti, avevano potuto scappare. “ Ma sì, ” soggiunse e concluse: “ scappare per inciamparci di nuovo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stralcio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: straccio, stralcia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: tralcio, stralci. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: taco. Altri scarti con resto non consecutivo: strali, staio, stai, salio, sali, salo, saio, scio, tracio, traci, trac, trio, talco, tali, taci. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stralcino. |
Parole contenute in "stralcio" |
ciò, tra, alci, tralci, stralci, tralcio. |
Incastri |
Si può ottenere da so e tralci (StralciO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stralcio" si può ottenere dalle seguenti coppie: strafà/falcio, stralli/licio. |
Usando "stralcio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mistral * = micio; castra * = calcio; * ciociare = stralciare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stralcio" si può ottenere dalle seguenti coppie: strale/cioè. |
Usando "stralcio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: micio * = mistral; * licio = stralli; * stralciare = ciociare; * ateo = stralciate. |
Sciarade incatenate |
La parola "stralcio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stralci+ciò, stralci+tralcio. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "stralcio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * fani = strafalcioni; * arno = stralciarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli strali lanciati da Giove, La Strana quartiere di Praga, Pepe che si alterna in porta con Strakosha, Lo stralunato amico di Topolino, Lo strampalato esercito disegnato da Bonvi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Taccio, Cottimo; Fare un taccio, Fare uno stralcio, Far tutto un monte - Si fa taccio quando a un lavoro fatto si dà un prezzo d'estimo in complesso; si fa cottimo o a cottimo quando si piglia un lavoro da farsi per un tanto. Si fa un taccio quando si estimano per approssimazione anche altre cose, o le azioni dell'uomo, o il valor suo; ma lo estimare così è un valutare precipitoso troppo e sovente ingiusto. Si fa uno stralcio quando da un debito o da un credito si toglie un tanto per qualche buona ragione o per facilitare il pagamento. Si fa tutto un monte quando nè di ragione nè di torto si parla più, o soltanto per accademia. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stralciava, stralciavamo, stralciavano, stralciavate, stralciavi, stralciavo, stralcino « stralcio » strale, strali, stralletti, stralletto, stralli, strallo, straloda |
Parole di otto lettere: strafori, straforo, stralcia « stralcio » straloda, stralodi, stralodo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scalcio, falciò, falcio, sfalcio, tralcio, intralciò, intralcio « stralcio (oiclarts) » spulcio, spulciò, gancio, aggancio, agganciò, riaggancio, riagganciò |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |