Informazioni di base |
La parola stimarsi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stimarsi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Ormai era finita! Se il marchese fosse guarito, non guarirebbe egualmente l'atroce piaga che le si era aperta nel cuore! Giorni fa, poteva confortarsi, lasciarsi lusingare dalle buone parole, dalle apparenze; ora, impossibile! Doveva stimarsi un'estranea in quella casa che neppure la sua presenza di moglie legittima aveva potuto ribenedire.... Mamma Grazia, povera vecchia, s'era ingannata! L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Anche lui forse, Attilio Nusco, nell'intimo suo sentiva la povertà delle proprie maniere, e come dovesse parere altrui compassionevolmente ridicola la sua invincibile ritrosia; e forse se n'adontava e, non visto da alcuno, si ribellava contro sé medesimo; poiché fra sé egli non doveva stimarsi affatto uno sciocco. Chi sa quant'altri, invece, pensando, stimava egli sciocchi! Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Infatti Pietro lo evitava perché non gli piaceva quel suo modo di fare doppio, che lasciava intravedere, senza ritegno, come potesse stimarsi anche da più di lui. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stimarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stimassi, stiparsi, stirarsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stimai, stimi, stia, stiri, stari, star, stasi, stai, sima, sari, tiasi, tirsi, tiri, tisi, tarsi, tari, tasi, mari. |
Parole contenute in "stimarsi" |
arsi, stima. Contenute all'inverso: ami, ram, rami. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stimarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stia/amarsi, stili/limarsi, stimata/tarsi, stimate/tersi, stimati/tirsi, stimato/torsi. |
Usando "stimarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: listi * = limarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stimarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stira/armarsi, stimma/amarsi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stimarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nesti/marsine. |
Usando "stimarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: marsine * = nesti; * nesti = marsine. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stimarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = stimate; * tirsi = stimati; * torsi = stimato. |
Sciarade incatenate |
La parola "stimarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stima+arsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"stimarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stiri/mas, sim/tarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Stimare meno del giusto, Stimano i danni, Si nutre stimando, Molto stimate... se detto delle lettere ricevute, Stimabile come un deputato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stimai, stimammo, stimando, stimano, stimante, stimare, stimarono « stimarsi » stimasse, stimassero, stimassi, stimassimo, stimaste, stimasti, stimata |
Parole di otto lettere: stimammo, stimando, stimante « stimarsi » stimasse, stimassi, stimaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sublimarsi, animarsi, rianimarsi, biasimarsi, immedesimarsi, approssimarsi, riapprossimarsi « stimarsi (isramits) » calmarsi, spalmarsi, ricolmarsi, infiammarsi, sfiammarsi, programmarsi, gemmarsi |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |