Forma verbale |
Stimarono è una forma del verbo stimare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di stimare. |
Informazioni di base |
La parola stimarono è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stimarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La distruzione dell’uomo di Luigi Pirandello (1921): facendosi ora il conto di quanto avrebbero dovuto spendere a riattarle e rimetterle in uno stato di decenza per darle in affitto a inquilini disposti a pagare una più alta pigione, stimarono più conveniente non farne nulla e contentarsi di lasciar le scale con gli scalini smozzicati, i muri oscenamente imbrattati, le finestre dalle persiane cadenti e i vetri rotti imbandierate di cenci sporchi e rattoppati, stesi sui cordini ad asciugare. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Se ne avvidero poco dopo perché la compagna non passò il cancello, rimase fuori insieme al sagrestano, aspettando. Parve loro indiscreto di rimanere lì. Però, siccome avevano trattenuto il piroscafo a loro disposizione, stimarono dover offrire alle signore di prenderle a bordo. Uno di essi salì al cancello parlò a quella delle due che vi stava in attesa, n'ebbe un rifiuto quasi spaventato. Allora i giovani si allontanarono verso Oria. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stimarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stilarono, stiparono, stirarono, stivarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stimano, stimo, stiano, stia, stiro, staro, star, stano, stono, sima, siano, sino, sarò, sarno, sano, sono, timo, tiro, tino, taro, trono, tono, imano, iman, mano, mono, arno. |
Parole con "stimarono" |
Finiscono con "stimarono": sovrastimarono, disistimarono, sottostimarono. |
Parole contenute in "stimarono" |
aro, marò, stima. Contenute all'inverso: ami, ora, ram, rami, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stimarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: stia/amarono, stili/limarono, stimi/mimarono, stiri/rimarono, stimoli/oliarono. |
Usando "stimarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fusti * = fumarono; listi * = limarono; misti * = mimarono; resti * = remarono; trasti * = tramarono; sciasti * = sciamarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stimarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: stira/armarono, stimma/amarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stimarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fumarono * = fusti; remarono * = resti; tramarono * = trasti; sciamarono * = sciasti; * oliarono = stimoli; stimi * = mimarono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"stimarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stimo/arno, stiro/mano, sima/trono, sarno/timo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Amare e stimare, Stimano i danni, Si nutre stimando, Molto stimate... se detto delle lettere ricevute, Dimostrare la propria stima. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stimabilità, stimai, stimammo, stimando, stimano, stimante, stimare « stimarono » stimarsi, stimasse, stimassero, stimassi, stimassimo, stimaste, stimasti |
Parole di nove lettere: stiloforo, stimabile, stimabili « stimarono » stimatore, stimatori, stimavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spasimarono, immedesimarono, cresimarono, ansimarono, approssimarono, ultimarono, intimarono « stimarono (onoramits) » sovrastimarono, disistimarono, sottostimarono, legittimarono, delegittimarono, azzimarono, calmarono |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |