Forma verbale |
Stemperi è una forma del verbo stemperare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di stemperare. |
Informazioni di base |
La parola stemperi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stemperi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): si deridono a vicenda, fanno strazio delle loro vanità più carezzate, se le buttano in faccia con gaja ferocia, e nessuno in apparenza se n'offende; ma la stizza, dentro, s'accende, la bile fermenta; lo sforzo per tenere ancora la conversazione su quel tono burlesco, che suscita le risa, perché nelle risa comuni l'ingiuria si stemperi e perda il fiele, diviene a mano a mano più penoso e difficile; |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stemperi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stempera, stempero. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: temperi. Altri scarti con resto non consecutivo: step, steri, seme, semi, seri, speri, tempri, tempi, temei, teme, temi, teri, empi, emeri, meri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stemperai. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: temperie. |
Parole con "stemperi" |
Iniziano con "stemperi": stemperino, stemperiamo, stemperiate. |
Parole contenute in "stemperi" |
eri, per, peri, temperi. Contenute all'inverso: ire. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha STEMPEReraI; con ere si ha STEMPereREI. |
Lucchetti |
Usando "stemperi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coste * = comperi; teste * = temperi; * iati = stemperati; * iato = stemperato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stemperi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stemmi/imperi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stemperi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comperi * = coste; * atei = stemperate; * eroi = stempererò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"stemperi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: step/meri, se/tempri. |
Intrecciando le lettere di "stemperi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ram = stemperarmi; * ras = stemperarsi; * rea = stempererai; * ree = stempererei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Compiono evoluzioni agitando e lanciando i loro stendardi, Si gioca stendendo le dita, Stendere un pavimento, Lo stende chi fa il picnic, Si scrivono sotto gli stemmi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stempererei, stempereremmo, stempereremo, stemperereste, stempereresti, stempererete, stempererò « stemperi » stemperiamo, stemperiate, stemperino, stempero, stemperò, stempiarci, stempiarmi |
Parole di otto lettere: stemmati, stemmato, stempera « stemperi » stempero, stemperò, stendano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perì, peri, paperi, deperì, reperì, temperi, contemperi « stemperi (irepmets) » ottemperi, imperi, comperi, operi, adoperi, riadoperi, scioperi |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |