Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sputa |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spata, spuma, sputi, sputo. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sua. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: saputa, spunta, sputai. |
Parole con "sputa" |
Iniziano con "sputa": sputai, sputano, sputare, sputata, sputate, sputati, sputato, sputava, sputavi, sputavo, sputacci, sputammo, sputando, sputante, sputanti, sputasse, sputassi, sputaste, sputasti, sputacchi, sputaccio, sputarono, sputavamo, sputavano, sputavate, sputacchia, sputacchio, sputacchiò, sputafuoco, sputassero, ... |
Finiscono con "sputa": disputa, risputa. |
Contengono "sputa": disputai, disputano, disputare, disputata, disputate, disputati, disputato, disputava, disputavi, disputavo, risputare, risputata, risputate, risputati, risputato, disputammo, disputando, disputante, disputanti, disputarsi, disputasse, disputassi, disputaste, disputasti, risputante, risputanti, disputabile, disputabili, disputarono, disputavamo, ... |
»» Vedi parole che contengono sputa per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola dino dà DIsputaNO; in dire dà DIsputaRE; in dita dà DIsputaTA; in dite dà DIsputaTE; in diti dà DIsputaTI; in dito dà DIsputaTO; in diva dà DIsputaVA; in divi dà DIsputaVI; in divo dà DIsputaVO; in rita dà RIsputaTA; in riti dà RIsputaTI; in rito dà RIsputaTO; in dirsi dà DIsputaRSI; in disse dà DIsputaSSE; in dissi dà DIsputaSSI; in disti dà DIsputaSTI; in divano dà DIsputaVANO; in dissero dà DIsputaSSERO. |
Inserendo al suo interno rem si ha SPremUTA; con dora si ha SPUdoraTA; con gnosi si ha SPUgnosiTA (spugnosità); con pazza si ha SPUpazzaTA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sputa" si può ottenere dalle seguenti coppie: spai/aiuta, spumone/moneta, spuri/rita. |
Usando "sputa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tari = spuri; * tanta = spunta; * tante = spunte; * tanti = spunti; * tanto = spunto; * targa = spurga; * targo = spurgo; * targai = spurgai; * targhi = spurghi; * tatare = sputare; * tatatà = sputata; * aera = sputerà; * aero = sputerò; * tantini = spuntini; * tantino = spuntino; * targano = spurgano; * targare = spurgare; * targata = spurgata; * targate = spurgate; * targati = spurgati; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sputa" si può ottenere dalle seguenti coppie: spia/aiuta, spuri/irta. |
Usando "sputa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atri = spuri; * atrio = spurio; * attera = sputerà; * attero = sputerò; * attacchi = sputacchi; * attacchini = sputacchini; * attacchino = sputacchino; * attacchiamo = sputacchiamo; * attacchiate = sputacchiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sputa" si può ottenere dalle seguenti coppie: spunta/tanta, spunte/tante, spunti/tanti, spuntini/tantini, spuntino/tantino, spunto/tanto, spurga/targa, spurgai/targai, spurgammo/targammo, spurgando/targando, spurgano/targano, spurgante/targante, spurganti/targanti, spurgare/targare, spurgarono/targarono, spurgasse/targasse, spurgassero/targassero, spurgassi/targassi, spurgassimo/targassimo, spurgaste/targaste, spurgasti/targasti... |
Usando "sputa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiuta = spai; * rita = spuri; * moneta = spumone; * anoa = sputano; * area = sputare; * tatatà = sputata; * atea = sputate; * inia = sputini. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sputa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ni = spuntai; ria * = risaputa; * ari = spaurita; * eri = sputerai; * neri = spunterai; rinite * = rispuntiate. |