Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Articoli interessanti e pagine web |
Consigli Regali: Ricetta rotolo di spinaci e mozzarella |
Informazioni di base |
La parola spinaci è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: spi-nà-ci. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spinaci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): È inevitabile che il ricordo della mia prima cena a casa Finzi-Contini (eravamo ancora in gennaio, mi pare) tenda un poco a confondersi in me coi ricordi delle molte altre cene a cui partecipai nel corso del medesimo inverno alla magna domus. Rammento tuttavia con strana precisione che cosa mangiammo quella sera: e cioè una minestra di riso in brodo e fegatini, polpettone di tacchino in gelatina, lingua salmistrata con contorno di olive nere e di gambi di spinaci in aceto, una torta di cioccolata, frutta fresca e frutta secca, noci, nocciole, uvetta, pinoli. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Silenzio sui polacchi, Dio degli spinaci» si piegò sui ginocchi Gauloise levando poi gli occhi al cielo di bitume: «Non nominiamo i polacchi. Requiescant almeno per stasera. Dobbiamo farcela e stop.» Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Baròzz bada all'arrosto! — gridò Smeraldina giungendo con una gran corba di spinaci — A che cosa pensi? Gira! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spinaci |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spinali, spinati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: spiaci, spinai. Altri scarti con resto non consecutivo: spini, spiai, spia, spii, spai, pini, piaci, pici, paci. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spinacio. |
Parole con "spinaci" |
Iniziano con "spinaci": spinacio. |
Parole contenute in "spinaci" |
pin, pina, spin, spina. Contenute all'inverso: ani, can, cani. |
Incastri |
Si può ottenere da sci e pina (SpinaCI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spinaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: spingi/giaci, spinali/lici, spinata/taci. |
Usando "spinaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vespina * = veci; * cile = spinale; * cita = spinata; * citi = spinati; * cito = spinato; * citrici = spinatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spinaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: spinale/elci, spinate/etcì. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spinaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: spinale/cile, spinata/cita, spinati/citi, spinato/cito, spinatrici/citrici. |
Usando "spinaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giaci = spingi; * lici = spinali; veci * = vespina. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Spinaci - Gli spinaci, venuti dall'Asia Minore, sono menzionati in Casiri, e da ciò si prova che gli Arabi li coltivarono. Non sembra che fossero conosciuti e coltivati dai Greci e dai Romani. Alcuni autori credono che potessero essere il chrisolaca dei Greci. Beckmann con molti botanici opina che questa pianta sia proveniente dalla Spagna, e quindi varj autori l'hanno chiamata hispanicum olus. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spiluzzicare, spiluzzicata, spiluzzicate, spiluzzicati, spiluzzicato, spin, spina « spinaci » spinacio, spinacristi, spinai, spinaio, spinale, spinali, spinaloscopi |
Parole di sette lettere: spigolò, spigolo, spillai « spinaci » spinaio, spinale, spinali |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quadrifarmaci, psicofarmaci, fitofarmaci, contumaci, opopanaci, tenaci, pugnaci « spinaci (icanips) » pertinaci, telefonaci, monaci, opoponaci, intonaci, fornaci, paci |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |