Informazioni di base |
La parola spallate è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: spal-là-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spallate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Dico “più o meno” perché di cambiamenti ce ne sono stati anche nella mia vita, lo sai: spallate terribili che mi hanno spostato da dove intendevo rimanere, e che mi hanno lasciato con un filo di forza. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Mi alzai di scatto e mi diressi verso il bagno. Ma ecco, proprio in quel momento, la porta che dava sulle scale venne scossa da un urto vigoroso. Sembrava che qualcuno cercasse d'entrare a forza di spallate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spallate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sballate, spalcate, spaliate, spallare, spallata, spalmate, sparlate, spellate, spillate, stallate. Con il cambio di doppia si ha: spaccate, spannate, spazzate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spalate. Altri scarti con resto non consecutivo: spalle, spala, spate, salate, sala, sale, slat, palle, palate, pala, pale, paté, alle, alate, alte. |
Parole contenute in "spallate" |
spa, alla, palla, spalla. Contenute all'inverso: eta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spallate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spadisti/distillate, sparo/rollate, spala/alate, spalma/malate, spalmo/molate, spallare/areate, spallarm/armate, spallare/rete. |
Usando "spallate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capispalla * = capite; capospalla * = capote; ruspa * = rullate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spallate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spallare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spallate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spalla/atea, spalle/atee. |
Usando "spallate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rullate * = ruspa; * rollate = sparo; spallarm * = armate; * malate = spalma; * molate = spalmo; * distillate = spadisti; * areate = spallare; * armate = spallarm; capite * = capispalla; capote * = capospalla. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spallate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: slat/pale. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Proteggersi le spalle, Lo sostengono gli spallacci, Li abbiamo alle spalle, Ripetuto è un colpetto consolatorio sulle spalle, Osso che serve all'articolazione della spalla. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spallacce, spallacci, spallaccia, spallaccio, spallare, spallarm, spallata « spallate » spalle, spalleggerà, spalleggerai, spalleggeranno, spalleggerebbe, spalleggerebbero, spalleggerei |
Parole di otto lettere: spallare, spallarm, spallata « spallate » spallina, spalline, spallona |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imballate, disimballate, sballate, gallate, piallate, impallate, rimpallate « spallate (etallaps) » stallate, installate, reinstallate, disinstallate, vallate, avallate, accavallate |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |