Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate spallina | ||
![]() Profumo | ![]() sorriso3 |
Informazioni di base |
La parola spallina è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: spal-lì-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spallina per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Ogni minuto di ritardo, l'avrebbe punito con un giorno di arresti. Aveva rigato diritto lui da subalterno? anche quando aveva avuto un comandante di compagnia di manica larga, come il predecessore di Fierro… E allora si poteva permettere di far rigare diritto gl'inferiori. Tornò col pensiero a Elena che dormiva. Si diede dello stupido per non averla osservata meglio. “Di che colore era la camicia da notte? Azzurra, forse…“ Aveva fatto caso alla spallina, ma non ricordava bene di che colore fosse. Avrebbe voluto imprimersi in mente ogni particolare. Mentre non ricordava nemmeno più l'aspetto del viso. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Il corpetto cadeva floscio sul seno inesistente di Alice. La scollatura non era pronunciata, ma sufficiente perché una spallina le scivolasse qualche centimetro sotto la spalla. In quella posizione le clavicole di Alice apparivano più sporgenti, interrompevano la linea morbida del collo e delimitavano una piccola conca vuota, come il bacino di un lago prosciugato. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Johnny sentì la lacerazione di una pallottola su una spallina riguardò su. Restavano fermi, come al banco di un tirasegno, miravano e sparavano agiatamente. Riabbassò gli occhi a terra, giù, per vedere i piedi dei due prillare e scattare in corsa-retro, inseguito da soffi di terra rafficata, sempre più lunghi e bassi, come levrieri indomiti. Ora i fascisti, tra gli spari, chiamavano ed ululavano. - Arrenditi - e un manipolo di loro stava scavalcando il greppio, con le armi alte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spallina |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spalline, spallona, spillina, stallina. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pallina. Altri scarti con resto non consecutivo: spalla, spali, spala, spaia, spai, spana, spina, spin, spia, salina, sali, sala, saia, sana, palla, palina, pali, pala, paia, plin, pina, alla. |
Parole con "spallina" |
Finiscono con "spallina": controspallina. |
Parole contenute in "spallina" |
spa, lina, palli, pallina. Contenute all'inverso: ani. |
Incastri |
Inserendo al suo interno eri si ha SPALLIeriNA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spallina" si può ottenere dalle seguenti coppie: spate/tellina, spalmammo/mammolina. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spallina" si può ottenere dalle seguenti coppie: spalliera/arena. |
Usando "spallina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anione = spallone; * anioni = spalloni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spallina" si può ottenere dalle seguenti coppie: spali/linai. |
Usando "spallina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tellina = spate; * mammolina = spalmammo. |
Sciarade incatenate |
La parola "spallina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spa+pallina. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spallina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spin/alla, sala/plin. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cappotti con le spalline, Le gerle degli spalloni, Piegare indietro la spalliera, Bassa spalletta di cinta, Grasso spalmabile vegetale. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Spallina - [T.] S. f. Segno che variamente distingue gli ordini della milizia. T. Spalline d'argento, d'oro, di seta, di lana; Di varii colori. [L.B.] In certe arme anco il soldato sempl. ha le spalline.
2. [L.B.] Ornamento del grado, e quindi Il grado stesso. Ebbe le spalline per merito altro che militare. – Si giuoca le spalline, Risica di perdere il grado. 3. T. La parte del grembiule che si regge dalle spalle. Grembiule colle spalline. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spallette, spalliera, spalliere, spallieretta, spallierette, spallierina, spallierine « spallina » spalline, spallona, spallone, spalloni, spallucce, spalluccia, spalma |
Parole di otto lettere: spallarm, spallata, spallate « spallina » spalline, spallona, spallone |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coinquilina, farfallina, gallina, pappagallina, giallina, pallina, impallina « spallina (anillaps) » controspallina, corallina, metallina, stallina, cristallina, policristallina, semicristallina |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |