Parole Collegate |
»» Aggettivi per descrivere sostanza (liquida, gassosa, velenosa, solida, chimica, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
materia (14%), chimica (13%), tossica (7%), essenza (4%), stupefacente (4%), pericolosa (3%), liquida (3%), velenosa (3%), elemento (2%), oleosa (2%), concretezza (2%), forma (2%), succo (2%), acida (2%), nociva (2%). Vedi anche: Parole associate a sostanza. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola sostanza è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: so-stàn-za. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sostanza per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Esuberante di natura, e al tempo stesso quasi presaga del poco lieto futuro che attendeva i giovani della nostra generazione e lei in particolare (rimasta vedova di un ufficiale d'aviazione precipitato su Malta nel '42, con due figli maschi da crescere, la poverina è finita poi a Roma, impiegata avventizia al Ministero dell'Aeronautica), Bianca si mostrava insofferente di ogni legame, divertendosi a civettare con chiunque le facesse comodo, e passando in sostanza da un flirt all'altro. Dualismo di Matilde Serao (1919): I due giovani che si erano incontrati e fusi così bene nel cuore della fanciulla incontrandosi nella vita reale e sapendosi rivali, si guardarono in cagnesco: Leone prese Everardo per un pazzo ardimentoso, Everardo scambiò Leone per uno sciocco orgoglioso. Certo non potevano intendersi e molto meno apprezzarsi: andarono d'accordo in un solo moto spontaneo, perché l'indomani Flavia ricevette due lettere quasi identiche la cui sostanza era la parola: scegli. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): I fuegini, cosa curiosissima, invece di scavare i loro canotti nel tronco d'un albero, come fanno tutti i selvaggi dell'oceano Pacifico e anche dell'Africa, adoperano, al pari delle pelli-rosse del Canadà e dei Grandi Laghi dell'America inglese, la scorza d'una specie di betulla che staccano tutta intera con molta abilità e che mantengono aperta mediante alcune tavole. Alle due estremità aggiungono due punte di legno, che non mancano talvolta d'una certa eleganza e turano poi accuratamente le fessure con dell'argilla mescolata ad una sostanza viscida che è assolutamente insolubile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sostanza |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costanza, sostanze. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stana, sana, tana. |
Parole contenute in "sostanza" |
sos, sta, tan, osta, sosta, stanza. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sostanza" si può ottenere dalle seguenti coppie: sodi/distanza. |
Usando "sostanza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coso * = costanza; preso * = prestanza. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sostanza" si può ottenere dalle seguenti coppie: sostai/iattanza. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sostanza" si può ottenere dalle seguenti coppie: preso/prestanza, coso/costanza. |
Usando "sostanza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distanza = sodi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sostanza" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sos+stanza, sosta+stanza. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sostanza" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ile = sostanziale; * ili = sostanziali. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sostanza - † SUSTANZA, † SOSTANZIA e † SUSTANZIA. S. f. Quel che si sostenta per se medesimo, e dà fondamento a tutti quegli accidenti che non si possono per loro medesimi sostenere; e si prende talvolta per Essenza, Quiddità, e simili. Lat. Substantia, ne' varii sensi. [Cont.] Picc. A. Instr. filos. 28. Una gran parte è di quelle (cose) che per se stesse sostentandosi, e non avendo per il loro essere dell'altra parte bisogno, sostanze son domandate. Lana, Prodr. inv. Pr. Accidenti, che sono comuni, o a tutte, o almeno a molte sostanze materiali come sono il raro, ed il denso… = Dant. Par. 24. (C) Fede è sustanzia di cose sperate, E argomento delle non parventi. Nov. ant. 8. 3. Il fumo non si può ritenere, che torna ad aulimento, e non ha sostanzia nè proprietade che sia utile Pass. 107. Non lascia errare in quelle cose che sono della sustanzia della fede. M. V. 2. 3. Questo non ebbe sustanzia alcuna di verità. Tes. Br. 1. 14. L'anima non è divina sostanza, nè divina natura, e non è fatta anzi che 'l suo corpo, ma a quella ora medesima è creata, che ella è messa dentro del suo corpo.
2. Si dice anche Quello che v'ha di meglio, di più nutritivo in una cosa. Soder. Colt. 23. (C) La vite… è vaga d'abbracciar molto paese, e massimamente in alto; e quanto più va alta, tanto più frutto getta, ma di sustanza più debole e minore. E 95. Si fa vino d'assenzio, di rosmarino e di salvia; e tutte queste cose si seccano nel forno, se non altrove, e secche si spolverizzano, e si mettono disperse sopra la botte di vendemmia, avendo imbottato vergine, perchè bolla con esso, e attragga a sè quella sostanza o sapore. Lasc. Lez. Niccod. 29. (Man.) Nelle cacce… gli uomini affaticando tutto 'l giorno, hanno bisogno d'un cibo di sostanza e di nutrimento. [Cont.] Sostanza formale di una pianta. Cr. P. Agr. I. 187. La seconda cosa che ha in sè il seme, è la sostanza formale; la qual, mischiatovi l'umido, riceve la formazione e figurazion nella pianta e nelle sue membra. 3. Per le Facoltà, Avere, Rendita. [Cont.] Bandi Lucch. 205. Suo marito abbia incominciato a usare male la sua sustanzia, venendo a povertà; ed a povertà sia venuto secondo opinione e fama comune. = G. V. 11. 91. 5. (C) È mala provvidenza accrescere l'entrata del comune della sustanza e povertà de' cittadini. M. V. 6. 13. Presa la terra, la spogliarono d'ogni sostanza. Vit. SS. Pad. 1. 13. Tornando a casa, disperse e distribuette, o vendendo o donando ai vicini e ai poveri, ogni sua sustanzia, riserbandone una piccola quantitade per la sorella. Vit. S. Gir. 18. Che diremo al presente di certi non pastori, ma struggitori in consumare le sustanzie ecclesiastiche? Segner. Pred. Pal. Ap. 2. 16. (M.) Pensò a contraccambiarglieli (i benefizii) con la metà delle sue sostanze novelle. 4. Fig. Per Quello che vi ha di più importante in un discorso, o sim. G. V. 10. 69. 2. (C) Confermò le infrascritte nuove leggi per lui nuovamente fatte, la sustanzia in breve delle quali è questa. Bern. Orl. Inn. 17. 47. L'istorie nostre, in molte parti sparte, Convien raccorre, e farne una sustanza. [Cont.] Quello che vi ha di più importante in una casa. [Cont.] In sostanza. Essenzialmente, Per quanto riguarda la vera natura di checchessia. Mart. Arch. I. 9. Il sabbione da tutte le predette differenzia, non solo in sostanza e in apparenza, ma eziandio in bontà; perocchè quello non è da usare se non che per incomodità, onde debba essere dagl'intelligenti tenuto in luogo di supplemento. 5. [Camp.] † Per Sostentamento. Din. Din. Mascal. IV. 19. Siccome il polmone, quando è sano, dà sustanza alla vita, così, quand'è viziato, dà pericolo di morte. E ivi: E così ne dà ogni dì, insino in sette, a sustanza della vita, sino che pigli da sè sostenimento. 6. Per Intelligenza, Spirito angelico. Dant. Purg. 30. (C) Ella pur ferma in sulla destra coscia Del carro stando, alle sustanzie pie Volse le sue parole così poscia… But. ivi: Alle sustanzie pie, cioè agli Angioli. [Cors.] Varch. Lez. 1. 5. Sì come le cose incorporali, che menti divine e sostanze separate, ovvero intelligenze si chiamano, sono mezzi tra Dio e le cose corporali, così… 7. Per lo Spirito separato dal corpo. Dant. Par. 7. (C) Così volgendosi alla nota sua Fu viso a me cantare essa sustanza. But. ivi: Essa sustanza, cioè essa anima di Giustiniano, che m'avea parlato. Dant. Par. 15. Come saranno a' giusti preghi sorde Quelle sustanzie, che, per darmi voglia Ch'io le pregassi, a tacer fûr concorde? But. ivi: Quelle sustanzie, cioè quelle beate anime. 8. In sostanza o sostanzia, posto avverb., per Sommariamente, In ristretto. M. V. 3. 59. (C) Nella pace in sustanzia si contenne, che generale perpetua pace sia tra l'Arcivescovo di Milano, e tutte le città,… (Chim.) [Sel.] Per una data materia. Ad esempio: La sostanza che si analizza, che si esamina per conoscere le proprietà. Senso filos. Rosm. Sostanza, secondo l'etimologia, significa Cosa che sta collocata sotto d'un'altra. T. Sostanza, o perchè sottostà agli accidenti, o perchè soggetta all'essere, per il quale ella è vivente. Rosm. La Sostanza è definita dagli Scolastici, Ciò che per sè sussiste, e sostiene gli accidenti. T. Sostanza; La virtù che regge le qualità e gli accidenti. Rosm. Sostanza; ciò che per sè esiste in un ente. T. Sostanza; ciò per cui una realtà creata ha unità e identità. Sostanza, per sè sussistente, nonda sè. Rosm. Sostanza; Il primo atto d'un ente, che costituisce esso ente, e che basta a concepirlo senza che sia collocato in un'altra entità. – La sostanza è l'atto primo, per il quale sussiste un'essenza: la natura abbraccia quanto gli è necessario per sussistere. – Sostanza è quell'atto onde esiste l'essenza specifica astratta dell'ente. Acciocchè, dunque, noi abbiamo cognizione d'una sostanza, dobbiamo pensare, 1° l'essere; 2° l'essenza specifica astratta della cosa. – Sostanza è quell'energia, in cui si fonda l'attuale esistenza dell'ente. Di questo concetto due sono gli elementi: l'energia, e l'ente stesso. Dal modo diverso con cui si pensa l'energia, resultano le tre idee di sostanza, in universale, generale, e specifica. Dalla loro analisi si scuopre che in tutte e tre noi pensiamo un ente unico e indiviso. Quindi l'idea d'individuo è compresa in quella di sostanza. T. La sostanza insieme e l'essere avuto fa l'ente. – Sostanza è la cosa; Essenza dice quel che la cosa sia, o quel che per la sua definizione s'intende. – Quel che all'ente si compete per partecipazione, non è la sostanza di lui. T. Sostanza; una delle categorie d'Aristotile. Rosm. Sostanza; forma canziana, subordinata alla relazione. T. D. Vit. N. 30. Amore non è per sè siccome sustanza; ma è uno accidente in sustanzia. Segn. B. Anim. volg. 38. L'accidente non ha l'esser perfetto, ma dipende dalla sostanza. [Pol.] Volp. Dial. p. 85. La causa efficiente bisogna che sia producitrice di sostanza trasmutata. T. Strozz. G. B. Tutti i nomi specificano o qualche accidente o qualche sostanza. Fag. Rim. 1. 18. Ma dall'Altezza vostra a simil gente Ci fo la differenza che ci corre Giusta dalla sostanza all'accidente. II. Di Dio. T. Dio è l'Essere sostanza: gli altri enti hanno l'essere partecipato. S. Ag. Quanto in Dio può intendersi, gli è sostanza. – Dio, tre Persone divine, e una Sostanza sola. [G.M.] La Chiesa: Tu che, coll'unigenito Figlio tuo e collo Spirito Santo, sei un solo Dio, un solo Signore, non nella singolarità di una sola Persona, ma nella Trinità di una sola Persona, ma nella Trinità di una sola sostanza. T. Ap. Egli (il Verbo) è splendore della gloria del Padre, e figura della sua sostanza. III. Senso corp. Rosm. La prima definizione, ancora imperfetta, che abbiamo data del corpo: Il corpo è una sostanza che agisce in noi in un dato modo; si può perfezionare così: Il corpo è una sostanza che produce in noi un'azione; ch'è un sentimento di piacere o di dolore, avente un modo costante, che noi chiamiamo estensione. E si può anche aggiungere: e che può essere accompagnato dalle quattro specie di fenomeni, che si chiamano colore, suono, odore e sapore; avvertendo che in questa giunta non si esprime la necessità di questi fenomeni attuali, ma solo l'attitudine del corpo a suscitarli in noi, date tutte le condizioni a ciò necessarie. T. La Chiesa: Ci apparve (il Verbo) nella sostanza della nostra mortalità (assunse un corpo mortale come il nostro), perchè potessimo esser fatti partecipi della sua divinità. IV. [G.M.] Nel linguaggio delle scienze fisiche e chim., e anco nel linguaggio usuale, Sostanza si dice di qualsivoglia materia. Queste frutte sono d'una sostanza molle e acquosa. – Sostanze medicinali. – Sostanze liquide, metalliche. Un Chim. mod. Sostanze minerali; provenienti dalla disgregazione delle rocce: sostanze organiche, provenienti dalla decomposizione dei corpi organici, e particolarmente dalle spoglie dei vegetabili. Segner. Quares. g. 3. Voi ben sapete che di tutte quasi le cose giungono i Chimici giornalmente a cavare con la lor arte una tal sustanza, la quale è come un piccol sunto del tutto. T. Targ. Rag. Agr. 165. L'umidità acquosa è il veicolo della sostanza coagulatrice. – Sostanza grassa. – Sostanza zuccherina del vino. – Còlla estratta da varie sostanze animali. V. Ciò che nelle cose vi ha di meglio, di più nutritivo, di più succulento. Tenendo la carne molto nell'acqua va via la sostanza. T. Alimento, Cibo, Vitto di sostanza. – Brodo di sostanza. T. E fig. Discorso, Libro di più o meno sostanza. – Nei Giornali c'è poca sostanza; e spesso non c'è nessuna sostanza. [G.M.] Cosa senza sostanza. – Non c'è sostanza; Non c'è sostanza di nulla. T. Badiamo alla sostanza delle cose. – Qual è la sostanza di tutto questo discorso? La sostanza è…: che non c'è sostanza. Casa: Le parole de' bugiardi nulla sostanza hanno in sè. [Pol.] G. Gozz. Nov. 46. Quei ragionamenti non erano la sostanza che volea l'incarcerato. VI. T. Sostanza, degli averi, dice la parte netta, e che offre una rendita, o serve all'uso. Nel sing. può essere poca cosa e di povero. Le sostanze,plur., accenna più che al mero necessario. [Pol.] Pandolf. Gov. fam. Usano le loro sostanze e beni a' loro bisogni. [G.M.] Segner. Quares. 13. 3. Con le ree sostanze paterne ereditarono l'ira divina. E 8. Fece questo discorso grande impressione nella mente de' due fratelli, i quali rimanevano reditieri delle ree sostanze paterne.E Mann. Apr. 18. Sai per qual cagione il mondo chiama sostanze questi suoi beni? Perchè ha creduto di non poter sussistere senza di essi. E appresso: Tutte quelle sostanze che or tu possiedi. E più sotto: Quando pur tu non possa lasciar per Dio tutte le proprie sostanze, convien che almeno daddovero ti ajuti a lasciar d'amarle. T. Salom. Prov. Ritroveremo ogni sostanza preziosa, empiremo di spoglie le case nostre. – Onora Dio della tua sostanza. – Sostanza presto fatta, presto scemerà. – Non dare a donna la tua sostanza. – Chi mantiene femmine turpi, perde la propria sostanza. Eccl. Accumulare le sostanze di re e di provincie. Vang. Padre, dammi la porzione della sostanza che mi tocca. – Divise loro la sostanza. – Divorò la sostanza sua colle meretrici. S. Giov. Chi ha la sostanza di questo mondo, e vede il fratel suo avere necessità, e chiude a lui le sue viscere, come la carità di Dio rimane ella in costui? VII. Mod. avverb. In sostanza; In conclusione, Insomma. [G.M.] Segner. Mann. Lugl. 16. Ecco, pertanto, ciò che in sostanza intende qui l'Apostolo sotto questo vocabolo di pietà. T. In sostanza, vuol dire che non avete cuore. – In sostanza si tratta di danaro, e sempre di danaro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sostantive, sostantivi, sostantivizzata, sostantivizzate, sostantivizzati, sostantivizzato, sostantivo « sostanza » sostanze, sostanziale, sostanziali, sostanzialità, sostanzialmente, sostanziosa, sostanziose |
Parole di otto lettere: sostando, sostante, sostanti « sostanza » sostanze, sostasse, sostassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): equidistanza, capistanza, costanza, incostanza, circostanza, capostanza, retrostanza « sostanza (aznatsos) » iattanza, mattanza, spettanza, induttanza, autoinduttanza, conduttanza, riluttanza |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |