Informazioni di base |
La parola sorsetto è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sorsetto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Nella Rotonda di Palazzo, sotto tende con fasce bianche e azzurre, ai tavolini bella gente che succhia frutta, lecca gelati monumentali, beve sughi annevati. Va di moda il marsala ghiacciato coi biscotti, ma Monzù Onofrio, il proprietario, ha ogni sorta di bevanda. Da ogni frutto o pianta sa derivare deliziose misture variopinte, che brillano nelle bocce di cristallo allineate sul bancone di marmo. Sugo di pesca, fragola, menta, ciliegia, soprattutto l'insuperabile caffè annevato. Chi vuole può farci mettere un fiocco giallo, denso, di panna cremolata. Da svenire. Ne prende due di seguito: il secondo lo consuma lenta, lasciando sciogliere la panna, in modo che resti liquido cremoso, soffice, ogni sorsetto un sogno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorsetto |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: borsetto, corsetto, morsetto, sorbetto, sorcetto, sorretto, sorsetti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: borsetta, borsette, borsetti, corsetta, corsette, corsetti, morsetti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: orsetto. Altri scarti con resto non consecutivo: sorso, sorto, sosto, sotto, orso, orto, otto, retto. |
Parole contenute in "sorsetto" |
set, etto, orse, setto, sorse, orsetto. |
Incastri |
Si può ottenere da sorto e set (SORsetTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorsetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: sofà/farsetto, sorsini/inietto, sorsero/rotto. |
Usando "sorsetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risorse * = ritto; coso * = corsetto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sorsetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorso/ossetto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sorsetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * farsetto = sofà; ritto * = risorse; * rotto = sorsero; * inietto = sorsini. |
Sciarade incatenate |
La parola "sorsetto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sorse+etto, sorse+setto, sorse+orsetto. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sorsetto" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sos/retto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Bere a piccoli sorsi, Sorsero per orogenesi, Sorta di commerci, Il tè sorseggiato dagli Argentini, Sorseggiata con parsimonia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sorsetto - S. m. Dim. di SORSO. Sorbillum, aureo. Lasc. Cen. 3. 5. (M.) Sopra tutto… li sa male degli amici di Febo, che sì meschinamente stentano, avendo anch' egli beuto qualche sorsetto dell'acqua incantata, che fa sognare spesso altrui senza dormire. Car. Long. Sof. 56. Pure avanti che gliene porgesse, ne gustò anch'ella un sorsetto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sorseggino, sorseggiò, sorseggio, sorsero, sorsetti, sorsettini, sorsettino « sorsetto » sorsi, sorsini, sorsino, sorso, sorta, sorte, sorteggerà |
Parole di otto lettere: sorretto, sorseggi, sorsetti « sorsetto » sorteggi, sortendo, sortente |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): farsetto, versetto, orsetto, borsetto, corsetto, discorsetto, morsetto « sorsetto (ottesros) » assetto, assettò, bassetto, cassetto, riassetto, riassettò, rassetto |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |