Parole Collegate |
Nomi Alterati e Derivati |
Diminutivi: corsettino. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola corsetto è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: cor-sét-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con corsetto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Una ragazza alta dai lunghi occhi verdognoli un po' obliqui e le larghe trecce nere lente sul collo olivastro, sbatteva una sottana davanti alla porta e cantava a mezza voce. Era così flessuosa che ad ogni movimento pareva si allungasse e si abbassasse, con qualche cosa di serpentino nella persona di cui il corsetto nero e la sottana pieghettata con un alto bordo violetto disegnavano le forme agili. I giaggioli intorno, il colore del suo nastro, il tronco lucente d'edera a fianco della casetta a torre, lo sfondo della brughiera e del paese sull'orizzonte d'oro, parevano creati apposta per dare maggiore risalto a questa figura di giovinezza e di gioia. I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — Le belle ragazze di qui non sono degne di portargli le scarpe, a quelle di Napoli. Io ne avevo una colla veste di seta, e nastri rossi nei capelli, il corsetto ricamato, e le spalline d'oro come quelle del comandante. Un bel pezzo di ragazza così, che portava a spasso i bambini dei padroni, e non faceva altro. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Era pallida e dimagrita ed aveva perduta quella leggera tinta bruna, particolare alle donne di razza andalusa e che stava così bene sull'ardito volto della Perla di Manilla. Teresita dormiva ancora, con un braccio posato sotto il capo, seminascosto dai lunghi e bruni capelli; la sua respirazione era però alterata, poiché il corsetto di percallina azzurra che le copriva il petto, si sollevava a rapide intermittenze. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corsetto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: borsetto, cornetto, corpetto, corretto, corsetta, corsette, corsetti, morsetto, sorsetto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: borsetta, borsette, borsetti, morsetti, sorsetti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: orsetto, cosetto, coretto. Altri scarti con resto non consecutivo: corso, core, corto, coro, cose, costo, coso, cotto, creo, ceto, orso, orto, otto, retto. |
Parole con "corsetto" |
Finiscono con "corsetto": discorsetto. |
Parole contenute in "corsetto" |
set, etto, orse, corse, setto, orsetto. |
Incastri |
Si può ottenere da corto e set (CORsetTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corsetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: como/morsetto, cosca/scarsetto, coso/sorsetto, cove/versetto, corna/nasetto, corre/resetto, corvi/visetto, corsero/rotto, corsesca/scatto. |
Usando "corsetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * settore = corre; * settori = corri; decorse * = detto; ricorse * = ritto; precorse * = pretto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corsetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: corni/insetto, corro/orsetto, corsa/assetto, corso/ossetto, corsie/eietto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corsetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: corre/settore, corri/settori. |
Usando "corsetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nasetto = corna; * resetto = corre; * visetto = corvi; * rotto = corsero; ritto * = ricorse; * scatto = corsesca. |
Sciarade incatenate |
La parola "corsetto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corse+etto, corse+setto, corse+orsetto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il celebre filosofo dei corsi e ricorsi storici, Bocche di __, tra la Sardegna e la Corsica, Suddivide una strada in varie corsie, Una corsetta per le vie della città, Così furono detti coloro che corsero in soccorso di Firenze nell'alluvione del 1966. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Corsetto - S. m. Corsaletto. V.
[M.F.] Ordinam. Cond. Miliz. forest. 258. Debbiano essere armati… colli sproni, gamberuoli, cosciali, corazze con maniche di ferro over corsetto con maniche di ferro… [Camp.] Bibb. Is. 59. E vestissi di justizia, come uno corsetto, e posesi in capo l'elmo della salute (ut lorica). 2. [Tor.] Nel senso del Corset franc. Vit. S. Elis. 52. Fue uno converso in uno monistero… Questi continuamente avea portato uno corsetto a carne nel torno di XX anni, e giacea tra' legni e alcuna volta in sulla terra. (Altri legge Da carne; men bene.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: corsetta, corsette, corsetteria, corsetterie, corsetti, corsettina, corsettine « corsetto » corsi, corsia, corsica, corsie, corsina, corsine, corsista |
Parole di otto lettere: corsetta, corsette, corsetti « corsetto » corsista, corsiste, corsisti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bizzosetto, stizzosetto, scarsetto, farsetto, versetto, orsetto, borsetto « corsetto (ottesroc) » discorsetto, morsetto, sorsetto, assetto, assettò, bassetto, cassetto |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |