Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coretto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coretti, cosetto, foretto, moretto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: foretti, moretta, morette, moretti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: corto, coro, cotto, creo, ceto, orto, otto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cornetto, corpetto, corretto, corsetto, cuoretto. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: lotterò. |
Parole contenute in "coretto" |
ore, core, etto, retto. Contenute all'inverso: ero, ter. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coretto" si può ottenere dalle seguenti coppie: cocolla/collaretto, codolo/doloretto, colavo/lavoretto, comasche/mascheretto, como/moretto, coraggi/raggiretto, coti/tiretto, corfù/fuetto, corner/neretto, correi/reietto, corsa/saetto, corea/atto. |
Usando "coretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = corre; pecore * = petto; * rettorale = corale; * rettorali = corali; baco * = baretto; dico * = diretto; fuco * = furetto; muco * = muretto; cuoco * = cuoretto; fioco * = fioretto; porco * = porretto; indico * = indiretto; semico * = semiretto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coretto" si può ottenere dalle seguenti coppie: coffa/affretto, coppa/appretto, cormo/ometto, corni/inetto, corre/eretto, corrodo/odoretto, corvo/ovetto. |
Usando "coretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottani = coreani; * ottano = coreano; * ottica = coreica; * ottici = coreici; * ottico = coreico; * ottenuta = cornuta; * ottenute = cornute; * ottenuti = cornuti; * ottenuto = cornuto; capoc * = capretto; * ottiche = coreiche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "coretto" si può ottenere dalle seguenti coppie: reco/rettore. |
Usando "coretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rettore * = reco; * reco = rettore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coretto" si può ottenere dalle seguenti coppie: corre/ettore. |
Usando "coretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tiretto = coti; diretto * = dico; furetto * = fuco; muretto * = muco; * fuetto = corfù; * saetto = corsa; porretto * = porco; * reietto = correi; indiretto * = indico; indiretto * = indicò; semiretto * = semico; * collaretto = cocolla; * raggiretto = coraggi; * core = rettore; * cori = rettori; * mascheretto = comasche; * corale = rettorale; * corali = rettorali; coraggi * = raggiretto. |
Sciarade incatenate |
La parola "coretto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: core+etto, core+retto. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "coretto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pil = copriletto; sla * = scolaretto. |