Forma verbale |
Sopprimono è una forma del verbo sopprimere (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sopprimere. |
Informazioni di base |
La parola sopprimono è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sopprimono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Una volta il morire di morte naturale era rarissima eccezione e se ne contava un caso fortunato forse sopra mille, e tutti quanti gli uomini morivano per malattia. Oggi invece la regola generale è di morire di vecchiaia e senza dolore, perché, come vedrai, si sopprimono fin dalla nascita tutti gli organismi mal fatti, e la malattia, che si scopre dal suo primo apparire, si può quasi sempre guarire e soffocare nei suoi primordii. Non muoiono di malattia che quelli che non hanno potuto a tempo consultare il medico, o che per ferite o cadute gravi presentano tali lesioni traumatiche, che non permettono più la vita. — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sopprimono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sopprimano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: opprimono. Altri scarti con resto non consecutivo: sopì, sono, sprono, spio, spino, spin, sino, oppio, oppino, oppi, orino, orno, prono, pino. |
Parole contenute in "sopprimono" |
mono, rimo, primo, opprimo, sopprimo, opprimono. Contenute all'inverso: pos, nomi. |
Lucchetti |
Usando "sopprimono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monomero = sopprimerò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sopprimono" si può ottenere dalle seguenti coppie: sopprimerò/monomero, sopprimi/monomi. |
Usando "sopprimono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sopprimi = monomi; * sopprimerò = monomero. |
Sciarade incatenate |
La parola "sopprimono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sopprimo+mono, sopprimo+opprimono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si accaparra merci in quantità per poi specularci sopra, Il tipico tessuto verde dei soprabiti tirolesi, Un soprabito degli inglesi, Corrugare le sopracciglia, Un sopracciglio molto folto!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sopprimevate, sopprimevi, sopprimevo, sopprimi, sopprimiamo, sopprimiate, sopprimo « sopprimono » sopra, soprabbusti, soprabbusto, soprabitacci, soprabitaccio, soprabiti, soprabitini |
Parole di dieci lettere: sopprimeva, sopprimevi, sopprimevo « sopprimono » sopraccoda, sopraccode, sopraddazi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): kimono, dirimono, deprimono, reprimono, imprimono, comprimono, opprimono « sopprimono (onomirppos) » esprimono, esimono, dormono, desumono, presumono, assumono, riassumono |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |