Informazioni di base |
La parola soprabiti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con soprabiti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma la sua vita era ancor tutta lorda di sopravvivenze animalesche; la barbarie restava in lui sotto i soprabiti del gentleman e le perfezioni della vita meccanica; gli scopi ultimi e comuni della vita eran quelli stessi dei predoni antenati: mangiar bene, godersi le donne più belle, comandare ai più deboli, rubare agli altri più ch'è possibile. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Per arrivare a questo stanzone dove si doveva ballare, bisognava attraversare un'anticamera che aveva per unico mobiglio un grande tavolone dove posare i soprabiti e i cappelli, un altro stanzone oscuro e smobiliato, diviso in due da una tenda, dietro la quale si nascondevano i due miseri letti della madre e della figliuola; l'anticamera era illuminata da un lume a petrolio sospeso al muro, fumoso, ignobile; lo stanzone di passaggio era perfettamente oscuro. Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Massimo balzò in piedi e corse incontro ai due importuni, due esseri bizzarri dai «soprabiti» di pelli nere di pecora con la lana lunga dieci centimetri, le vesti nere di sudiciume, i volti poco simpatici, contornati da lunghi capelli neri arruffati. Tornarono indietro e Massimo li accompagnò per un tratto: ciò che dissero, Lara non l'intese: però vide bene che si allontanarono premurosamente. Quando ritornò presso la fanciulla, Massimo la trovò piangente disperatamente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per soprabiti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: soprabito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sopiti, sopii, sopì, sorbii, sorbi, soriti, sorti, spai, spati, spit, spii, siti, opti, orbiti, orbi, orti, prati, patì, rati, riti. |
Parole con "soprabiti" |
Iniziano con "soprabiti": soprabitini, soprabitino. |
Parole contenute in "soprabiti" |
bit, abiti, sopra. Contenute all'inverso: bar, pos. |
Lucchetti |
Usando "soprabiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ione = soprabitone; * ioni = soprabitoni. |
Sciarade incatenate |
La parola "soprabiti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sopra+abiti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"soprabiti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sorbi/patì, spati/orbi, spa/orbiti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sotto il soprabito, Uccello abile nel nuoto sopra e sotto la superficie dell'acqua, Corrugare le sopracciglia, C'è quella sopracciliare, Ci sono quelle sopracciliari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sopprimo, sopprimono, sopra, soprabbusti, soprabbusto, soprabitacci, soprabitaccio « soprabiti » soprabitini, soprabitino, soprabito, soprabitone, soprabitoni, soprabitucci, soprabituccio |
Parole di nove lettere: soppresse, soppressi, soppresso « soprabiti » soprabito, sopracuta, sopracute |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appendiabiti, miniabiti, riabiti, barnabiti, coabiti, moabiti, microabiti « soprabiti (itibarpos) » portabiti, sottabiti, ingobbiti, debiti, spalmadebiti, addebiti, antidebiti |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |