(indicativo presente; imperativo presente).
Quasi nessuno, oggi, si sogna di chiamare il clacson "avvisatore acustico". |
Non è possibile, l'inflazione continua a dimezzare i nostri guadagni e nessuno si sogna di aumentarci lo stipendio! |
Quell'incrocio tra PC e smartphone detto "tablet" potrebbe essere chiamato "tavoletta", ma nessuno si sogna di chiamarlo così. |
Chi è animato da voglia di successo, sogna di concludere trionfalmente la propria carriera. |
Matteo sogna di diventare astronauta e certamente non saremo noi genitori ad infrangere questo sogno. |
Chi sogna toppo, prima o poi rimarrà deluso dalla dura realtà. |
Ognuno di noi ogni tanto sogna di fare una trasgressione. |
Mio nipote racconta che si sogna delle figure che hanno qualcosa di fantasmatico. |
Maria sogna di vivere una vita benestante, ma con questa crisi deve accontentarsi del poco disponibile! |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Ho preparato a mia madre un brodo con un paio di sogliolette. |
Per il mio nipotino ho comperato una soglioletta da cucinare in brodo. |
Pur avendole diliscate durante il pranzo le sogliole avevano ancora delle minuscole lische. |
Tra i pesci del mare la sogliola è completamente piatta! |
* La vincita alla lotteria di Capodanno è solamente sognabile. |
* Alcuni viaggi molto costosi, sono diventati per me solo sognabili. |
Sognai delle gambe,consultai la cabala e giocai il settantasette. |
Ti rendi conto di quello che dici o stai solo sognando! |