Forma verbale |
Abbisogna è una forma del verbo abbisognare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di abbisognare. |
Informazioni di base |
La parola abbisogna è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con abbisogna per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): Anche tu sei fidanzata, Marianna mia? Mi scrivi che sei felice! Così sia! Ma non dimenticare nella felicità la tua povera amica che abbisogna più che mai del tuo affetto. Di tanto in tanto quando ne avrai il tempo, vieni a trovarmi. Se sapessi come sono felice in quei pochi e rari momenti in cui rivedo le persone che mi vogliono bene! Sai che è atto di carità visitare i poveri carcerati! Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «Siate poveri, vivete da poveri, siate perfetti, non compiacetevi né di titoli né di vesti di onore, non dell'autorità personale né dell'autorità collettiva, amate coloro che vi odiano, astenetevi dalle parti, pacificate nel nome di Dio, non accettate uffici civili, non tiranneggiate le anime né vogliate governarle troppo, non fate culture artificiali di sacerdoti, pregate Dio di esser molti ma non temete di esser pochi; non crediate che vi abbisogni molta scienza umana, solo vi abbisogna molto rispetto per la ragione e molta fede nella Verità universale e inscindibile.» La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Evidentemente, a prescindere dalla naturale sordidezza di tali persone, la nota dominante del discorso era una specie di invida viltà o, se si preferisce, l'invidia senza più, sentimento che, per essere una passione, non abbisogna di particolari incentivi. Che cosa propriamente invidiassero alla fantesca sarebbe stato difficile dire; invidiavano tuttavia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbisogna |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbisogni, abbisogno. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: abbina, abbia, abbona, biga, boga, bona, ioga. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: abbisognai. |
Parole con "abbisogna" |
Iniziano con "abbisogna": abbisognai, abbisognammo, abbisognando, abbisognano, abbisognante, abbisognanti, abbisognare, abbisognarono, abbisognasse, abbisognassero, abbisognassi, abbisognassimo, abbisognaste, abbisognasti, abbisognata, abbisognate, abbisognati, abbisognato, abbisognava, abbisognavamo, abbisognavano, abbisognavate, abbisognavi, abbisognavo. |
»» Vedi parole che contengono abbisogna per la lista completa |
Parole contenute in "abbisogna" |
bis, abbi, sogna, bisogna. Contenute all'inverso: osi. |
Lucchetti |
Usando "abbisogna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sognano = abbino; * aera = abbisognerà; * aero = abbisognerò; * aerai = abbisognerai; * aerei = abbisognerei; * aiate = abbisogniate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "abbisogna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annata = abbisognata; * annate = abbisognate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abbisogna" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbino/sognano. |
Usando "abbisogna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = abbisognano; * area = abbisognare; * atea = abbisognate. |
Sciarade e composizione |
"abbisogna" è formata da: abbi+sogna. |
Sciarade incatenate |
La parola "abbisogna" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abbi+bisogna. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "abbisogna" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = abbisognerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Abbisognano di... raddrizzamento, Un tipo di abbonamento, L'Ermenegildo dell'omonima azienda di abbigliamento, Abbonamento ai mezzi pubblici, Vanno abbinati alle pietanze. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abbinerò, abbini, abbiniamo, abbiniate, abbinino, abbinò, abbino « abbisogna » abbisognai, abbisognammo, abbisognando, abbisognano, abbisognante, abbisognanti, abbisognare |
Parole di nove lettere: abbinerei, abbiniamo, abbiniate « abbisogna » abbisogni, abbisogno, abbisognò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rampogna, zampogna, rogna, carogna, marogna, sogna, bisogna « abbisogna (angosibba) » cotogna, menzogna, bugna, cugna, mugugna, ripugna, impugna |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |