Forma di un Aggettivo |
"snaturata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo snaturato. |
Informazioni di base |
La parola snaturata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con snaturata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): «È vero!», esclamò Fadigati. «È proprio vero!» E poi, rivolto alla cagna: «Lazzarona! Dov'è che hai lasciato i tuoi bambini? Non ti vergogni di andare in giro per le strade a quest'ora? Madre snaturata!» Di nuovo la cagna si appiattì ventre a terra a qualche centimetro dai piedi di Fadigati. «Picchiami, uccidimi pure, se vuoi!», sembrava voler dire. «È giusto, e poi mi piace!» Il dottore si chinò a carezzarla sul capo. In preda a un accesso di autentica passione, la bestia non finiva più di leccargli la mano. Tentò perfino di arrivargli al viso con un fulmineo bacio a tradimento. Cenere di Grazia Deledda (1929): «Invece mi sono ingannata; o meglio sei stato tu ad ingannarmi, tacendomi i tuoi veri sentimenti. Ho sempre creduto che tu sapessi che tua madre viveva, e dove si trovava, e la vita che conduceva; ma ero certa che tu, vilmente abbandonato da lei, non facessi più caso d'una madre snaturata, tua sventura e disonore, e la ritenessi come morta per te e per tutti.... Non solo, ma ero certa che se ella osava presentarsi a te, come pur troppo è accaduto, tu non ti saresti degnato neppure di guardarla.... E invece, invece! Invece tu ora scacci chi ti ha lungamente amato e ti amerà sempre, per sacrificare la tua vita e il tuo onore a chi ti ha abbandonato, bambino inconsapevole; a chi ti avrebbe ucciso o lasciato in un bosco, in un deserto, pur di liberarsi di te. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): E dandomi uno sguardo di severità vitrea, addirittura snaturata, fuggi via da me, come da un nemico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per snaturata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: snaturate, snaturati, snaturato, snaturava. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: saturata. Altri scarti con resto non consecutivo: satura, saura, sara, sarta, sturata, stura, stata, sura, nata, natta, atra, atta, aura, arata, tuta, tata, urta. |
Parole con "snaturata" |
Iniziano con "snaturata": snaturatamente. |
Parole contenute in "snaturata" |
rata, tura, natura, turata, snatura. Contenute all'inverso: tan, tar, ruta. |
Incastri |
Si può ottenere da sta e natura (SnaturaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "snaturata" si può ottenere dalle seguenti coppie: snaturai/aiata, snaturare/areata, snaturamenti/mentita, snaturano/nota, snaturavi/vita, snaturavo/vota. |
Usando "snaturata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = snaturare; * tante = snaturante; * tanti = snaturanti; * tarsi = snaturarsi; * tasse = snaturasse; * tassi = snaturassi; * tasti = snaturasti; * tasserò = snaturassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "snaturata" si può ottenere dalle seguenti coppie: snaturerà/areata, snaturano/onta, snaturare/erta. |
Usando "snaturata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = snaturare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "snaturata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = snaturano; * areata = snaturare; * vita = snaturavi; * vota = snaturavo; * mentita = snaturamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "snaturata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: snatura+rata, snatura+turata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"snaturata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stura/nata, sura/natta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fare snap! con le dita, Uno snack pomeridiano, Si può farlo allo snack-bar, Gli angoli che si possono smussare, Film di Genovese con Giallini e Smutniak. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: snaturarsi, snaturasse, snaturassero, snaturassi, snaturassimo, snaturaste, snaturasti « snaturata » snaturatamente, snaturate, snaturatezza, snaturatezze, snaturati, snaturato, snaturava |
Parole di nove lettere: smussiate, snaturano, snaturare « snaturata » snaturate, snaturati, snaturato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricensurata, incensurata, tonsurata, usurata, turata, maturata, connaturata « snaturata (atarutans) » saturata, triturata, acculturata, sventurata, avventurata, malavventurata, cinturata |
Indice parole che: iniziano con S, con SN, parole che iniziano con SNA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |