Forma di un Aggettivo |
"sventurata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo sventurato. |
Informazioni di base |
La parola sventurata è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: sven-tu-rà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sventurata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Il nostro manoscritto lo nomina Egidio, senza parlar del casato. Costui, da una sua finestrina che dominava un cortiletto di quel quartiere, avendo veduta Gertrude qualche volta passare o girandolar lì, per ozio, allettato anzi che atterrito dai pericoli e dall'empietà dell'impresa, un giorno osò rivolgerle il discorso. La sventurata rispose. La biondina di Marco Praga (1893): Qui, no. Qui, dove era cresciuta, dove aveva vissuto da ragazza, dove la stimavano e la credevano onesta e sventurata, no, non avrebbe mai rinnovato il mercato di sé stessa. Colle ultime cinquecento lire avrebbe rifatto il triste viaggio, e ricominciata la sua triste vita. Ma, intanto, si concedeva — in questa vacanza — la gioia di essere quella che avrebbe voluto essere. E durerebbe quanto fosse possibile: un mese od un anno. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): E Gavina pensava a Michela e al bambino che doveva nascere in quei giorni. L'ex-fidanzato di Michela s'era sposato con un'altra, e dopo questo fatto la sventurata aveva avuto lunghi deliqui e sbocchi di sangue; e di giorno in giorno Gavina, che considerava la figlia del contadino come una sua vittima, aspettava la notizia della sua morte, e sognava di adottare il bambino, se questo sopravviveva alla madre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sventurata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sventurate, sventurati, sventurato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sventrata. Altri scarti con resto non consecutivo: sventra, sventata, sventa, svenuta, svenata, svetta, senta, seta, setta, serata, sera, sturata, stura, stata, sura, ventata, venuta, venata, vena, vetrata, vetta, vera, verta, entrata, entra, erta, nata, tuta, tata, urta. |
Parole con "sventurata" |
Iniziano con "sventurata": sventuratamente. |
Parole contenute in "sventurata" |
rata, tura, turata, ventura, sventura. Contenute all'inverso: tar. |
Incastri |
Si può ottenere da sventa e tura (SVENturaTA); da sta e ventura (SventuraTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sventurata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sventri/triturata. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sventurata" si può ottenere dalle seguenti coppie: svento/otturata, sventure/errata. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sventurata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * triturata = sventri; sventri * = triturata. |
Sciarade incatenate |
La parola "sventurata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sventura+rata, sventura+turata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sventurata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sventa/urta, svenuta/tra. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Avversi, portatori di sventura, Sventurate o scellerate, Si prova per gli sventurati, Svenuta o senza vita, Svenute o senza vita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sventri, sventriamo, sventriate, sventrino, sventrò, sventro, sventura « sventurata » sventuratamente, sventurate, sventurati, sventurato, sventure, svenuta, svenute |
Parole di dieci lettere: sventrerei, sventriamo, sventriate « sventurata » sventurate, sventurati, sventurato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): turata, maturata, connaturata, snaturata, saturata, triturata, acculturata « sventurata (atarutnevs) » avventurata, malavventurata, cinturata, torturata, sturata, catturata, fatturata |
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |