Informazioni di base |
La parola smarrirsi è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con smarrirsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il ritratto del maestro Albani di Federico De Roberto (1888): Io dimenticavo di essere un uomo, una creatura materiale soggetta alle miserabili leggi della materia…. La mia fibra s'infiacchiva, la mia mente cominciava a smarrirsi, i miei ricordi a confondersi; io ero malato, malato di lei…. Mia moglie era messa a piangere in un cantuccio; io la lasciavo, per andarla a trovare…. Il mio bambino agonizzava; io lo lasciai per seguirla ancora…. Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Camminò a lungo, badando ai massi e agli alberi che lasciava indietro per non smarrirsi, e benché non volesse confessarlo a sé stessa, trovò che il bosco ampio e pittoresco ricompensava davvero la strettezza della «catapecchia,» ove era condannata a vivere due settimane. Oh, che bei divani di musco, che splendide cortine d'edera e di fiori! E la vôlta? La magnifica vôlta di cristallo azzurro che si vedeva attraverso gli arabeschi frementi delle verdi chiome degli alberi? Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): A questo modo viaggiavamo per la piccola Sicilia ammonticchiata; di nespoli e tegole e rumore di torrente, fuori; di spiriti, dentro, nel freddo e nel buio; e mia madre era con me una strana creatura che pareva esser viva con me nella luce e con quegli altri nella tenebra, senza mai smarrirsi come io, un poco, mi smarrivo ogni volta entrando o uscendo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smarrirsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smarrirai, smarrirei, smarrirmi, smarrirti, smarrirvi, smarrissi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: smarrii, smisi, sari, mari, mais, miri, misi, arrisi, arsi, risi. |
Parole contenute in "smarrirsi" |
arri, smarrì. Contenute all'inverso: ram. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smarrirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: smarrimenti/mentirsi, smarrisca/scarsi, smarrisco/scorsi, smarrita/tarsi, smarrite/tersi, smarriti/tirsi, smarrito/torsi, smarriranno/annosi, smarrireste/estesi, smarrirete/etesi, smarrirmi/misi, smarrirò/osi, smarrirti/tisi, smarrirvi/visi. |
Usando "smarrirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = smarrirti; * siete = smarrirete; * sieste = smarrireste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "smarrirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: smarrirà/sia, smarrireste/sieste, smarrirete/siete, smarrirti/siti. |
Usando "smarrirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarsi = smarrita; * tersi = smarrite; * torsi = smarrito; * misi = smarrirmi; * tisi = smarrirti; * visi = smarrirvi; * scarsi = smarrisca; * scorsi = smarrisco; * etesi = smarrirete; * annosi = smarriranno; * estesi = smarrireste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Smarrisce la chiave nel primo atto de La Bohème, Vi si smarriscono Haensel e Gretel, Smarrire... in centro, Cerca la pecorella smarrita, Smarrimento d'animo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Confondersi, Imbrogliarsi, Smarrirsi - Chi non vede ben chiare le idee che vuol significare e l'una scambia per l'altra nè approda a verun buon discorso, quegli si confonde. - Si imbroglia colui che, volendo dire qualche cosa, o recitare o simili, entra, senza accorgersene, dall'una idea nell'altra contraria, nè sa rannodare il discorso. - Lo Smarrirsi è il deviare dall'ordine e dal filo del buon discorso e non saper trovare il verso di rientrare in via. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: smarriremo, smarrireste, smarriresti, smarrirete, smarrirmi, smarrirò, smarrirono « smarrirsi » smarrirti, smarrirvi, smarrisca, smarriscano, smarrisce, smarrisci, smarrisco |
Parole di nove lettere: smarrirai, smarrirei, smarrirmi « smarrirsi » smarrirti, smarrirvi, smarrisca |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aprirsi, riaprirsi, coprirsi, ricoprirsi, scoprirsi, riscoprirsi, inasprirsi « smarrirsi (isrirrams) » imbizzarrirsi, sbizzarrirsi, atterrirsi, agguerrirsi, aborrirsi, impietrirsi, scheletrirsi |
Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SMA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |