Informazioni di base |
La parola aprirsi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: a-prìr-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aprirsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Poco dopo ricominciavano i rumori; dei rami scricchiolavano come se degli animali cercassero d'aprirsi il passo fra i cespugli, le foglie secche accumulate sotto gli alberi scrosciavano, poi si udiva uno starnazzare d'ali, qualche grido soffocato, qualche miagolìo di gatti orsini o di gatti selvaggi, poi ancora tornava il silenzio. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Marta senti aprirsi come un abisso entro il petto, e, nella turbinosa dissociazione d'idee e di sentimenti, restò perplessa un attimo, se tornare indietro o proseguire verso casa. Un'incosciente energia la sorresse: non pensava, non sentiva più nulla; riprese ad andare in giù, come seguendo il pensiero che entro il cervello le ripeteva: “Dirò che mi son sentita male, al collegio....„. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Poi, tanto insolito da coprire le voci degli uomini e lo scalpiccio dei cavalli, sulla valletta si stese l'incongruo trillo di un cellulare. Mariani si girò a bocca aperta e vide Marina Savoldi, rossa in viso, aprirsi freneticamente il travestimento da donna araba e scoprire la sahariana che portava sotto. La ragazza iniziò a frugarsi le tasche alla ricerca del telefonino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aprirsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aprirai, aprirci, aprirei, aprirli, aprirmi, aprirti, aprirvi, aprissi. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: arri. Altri scarti con resto non consecutivo: aprii, arsi, piri, risi. |
Parole con "aprirsi" |
Finiscono con "aprirsi": riaprirsi. |
Parole contenute in "aprirsi" |
apri. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aprirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: apriporta/portarsi, aprite/tersi, apriti/tirsi, apritura/turarsi, apriranno/annosi, aprireste/estesi, aprirete/etesi, aprirle/lesi, aprirli/lisi, aprirmi/misi, aprirò/osi, aprirti/tisi, aprirvi/visi. |
Usando "aprirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = aprirli; * silo = aprirlo; * siti = aprirti; * siete = aprirete; * sigli = aprirgli; * sieste = aprireste. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "aprirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coppa * = coprirsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aprirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aprirà/sia, aprireste/sieste, aprirete/siete, aprirgli/sigli, aprirli/sili, aprirlo/silo, aprirti/siti. |
Usando "aprirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = aprite; * lesi = aprirle; * lisi = aprirli; * misi = aprirmi; * tisi = aprirti; * visi = aprirvi; * etesi = aprirete; * turarsi = apritura; * portarsi = apriporta; * annosi = apriranno; * estesi = aprireste. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aprirle, aprirli, aprirlo, aprirmi, aprirne, aprirò, aprirono « aprirsi » aprirti, aprirvi, apriscatole, aprisse, aprissero, aprissi, aprissimo |
Parole di sette lettere: aprirlo, aprirmi, aprirne « aprirsi » aprirti, aprirvi, aprisse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): svigorirsi, colorirsi, ricolorirsi, scolorirsi, intimorirsi, insaporirsi, rinsaporirsi « aprirsi (isrirpa) » riaprirsi, coprirsi, ricoprirsi, scoprirsi, riscoprirsi, inasprirsi, smarrirsi |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |