Informazioni di base |
La parola scolorirsi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Per la strada, però, si spaventava sentendo qualche segno della sua nevrastenia; quando tutte le cose ch'egli vedeva sembravano scolorirsi, quasi illividite; con un senso di malvagità che lo perseguitava. Allora camminò in fretta, come se avesse voluto mettersi a correre; e non gli pareva mai di fare in tempo. Il trionfo di Lulù di Matilde Serao (1919): — Mi sposa, dunque mi ama! — replicò vittoriosamente Lulù. Ma vedendo il volto di Sofia scolorirsi, si pentì di quella frase imprudente e curvandosi verso lei, le chiese con affetto: — Ho detto qualche cattiveria? — No cara, no, hai ragione, chi ama sposa. Il difficile è farsi amare, — e sospirò lievemente. — Farsi amare, farsi amare! — ripeté irritata Lulù. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scolorirsi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scolorirai, scolorirci, scolorirei, scolorirmi, scolorirti, scolorirvi, scolorissi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: colorirsi. Altri scarti con resto non consecutivo: scolorii, scolii, scoli, scorri, scorsi, scii, solo, soli, sorsi, colorii, coli, colsi, cori, corri, corsi, cosi, crisi, olii, orsi, lisi, risi. |
Parole contenute in "scolorirsi" |
col, ori, colo, lori, scolo, colori, scolori, colorirsi. |
Incastri |
Si può ottenere da scorsi e lori (SCOloriRSI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scolorirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scolorimenti/mentirsi, scolorisca/scarsi, scolorisco/scorsi, scolorita/tarsi, scolorite/tersi, scoloriti/tirsi, scolorito/torsi, scoloriranno/annosi, scolorireste/estesi, scolorirete/etesi, scolorirmi/misi, scolorirò/osi, scolorirti/tisi, scolorirvi/visi. |
Usando "scolorirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = scolorirti; * siete = scolorirete; * sieste = scolorireste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scolorirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scolorirà/sia, scolorireste/sieste, scolorirete/siete, scolorirti/siti. |
Usando "scolorirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarsi = scolorita; * tersi = scolorite; * torsi = scolorito; * misi = scolorirmi; * tisi = scolorirti; * visi = scolorirvi; * scarsi = scolorisca; * scorsi = scolorisco; * etesi = scolorirete; * annosi = scoloriranno; * estesi = scolorireste. |
Sciarade incatenate |
La parola "scolorirsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scolo+colorirsi, scolori+colorirsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si scolorisce al sole, Scolorite come certe foto, Scoloriti, privi di vivacità, Scolorito, privo di vivacità, Lo scolorimento dei capelli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scoloriremo, scolorireste, scoloriresti, scolorirete, scolorirmi, scolorirò, scolorirono « scolorirsi » scolorirti, scolorirvi, scolorisca, scoloriscano, scolorisce, scolorisci, scolorisco |
Parole di dieci lettere: scolorirci, scolorirei, scolorirmi « scolorirsi » scolorirti, scolorirvi, scolorisca |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impigrirsi, incartapecorirsi, invigorirsi, rinvigorirsi, svigorirsi, colorirsi, ricolorirsi « scolorirsi (isrirolocs) » intimorirsi, insaporirsi, rinsaporirsi, aprirsi, riaprirsi, coprirsi, ricoprirsi |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |