Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate sigari | ||
Relax | Mi fumano le mani |
Informazioni di base |
La parola sigari è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: sì-ga-ri. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sigari per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Ricordava appena d'aver incontrato il Vecio alla stazione di Stoccarda, qualche ora prima, davanti all'edicola imbottita di giornali, sigari, dentifrici, bambole. Si erano abbracciati come naufraghi, contro i muri dormivano sparuti tifosi avvolti nelle bandiere in attesa dei treni del mattino. La biondina di Marco Praga (1893): Il primo cameriere vi entra in camera la mattina con un vassoio ricolmo di sigari finissimi di contrabbando. Perché di contrabbando, dovrebbero costar meno: invece costano di più; e si capisce. Se all'offerta dei sigari rispondete: — Grazie, non fumo, — oppure — Fumo dei sigari miei, speciali, — César non insiste, s'inchina, e se ne va. Se invece fate degli acquisti e avviate la conversazione — naturalmente una conversazione da gentleman a cameriere — va a finire che César vi offre i suoi servigi.... in tutto quello che può. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): E anche la nonna, povera vecchietta, come aveva l'aria felice! Erano morti tutti e due in un anno, di crepacuore, e ora parevano dire: «Caro, siamo noi, i nonni!» Cortis non guardò altro, uscì precipitosamente in cerca della signora. Chiamò, aperse a caso degli usci, entrò in uno studio di pittore, zeppo di cavalletti e di sedie, appestato di vernice e di tabacco. Non v'era che una copia di Nanà fra una bottiglia e dei sigari. Un momento dopo sopraggiunse la cameriera tutta affannata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sigari |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sicari, sigaro, sipari. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: rigare, zigare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sigarai, siglari. |
Parole con "sigari" |
Finiscono con "sigari": portasigari, tagliasigari, accendisigari. |
Parole contenute in "sigari" |
ari. Contenute all'inverso: agi, ira. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sigari" si può ottenere dalle seguenti coppie: sima/magari. |
Usando "sigari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arile = sigle; * arili = sigli; unsi * = ungari; volsi * = volgari. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sigari" si può ottenere dalle seguenti coppie: siam/magari, sigla/alari, sigli/ilari, sigma/amari. |
Usando "sigari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mais * = magari. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sigari" si può ottenere dalle seguenti coppie: gasi/gariga. |
Usando "sigari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gariga * = gasi; * gasi = gariga. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sigari" si può ottenere dalle seguenti coppie: sigle/arile, sigli/arili. |
Usando "sigari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * magari = sima; ungari * = unsi; volgari * = volsi; sigaretto * = rettori; * rettori = sigaretto. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sigari" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sir/gai. |
Intrecciando le lettere di "sigari" (*) con un'altra parola si può ottenere: * lo = siglario; * pet = spiegarti; itto * = istigatori; acuto * = asciugatori. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Sigari - I selvaggi per i primi impararono a fumar sigari; ne tirano su il fumo dal naso, e lo fanno uscire dalla bocca. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sigaraia, sigaraie, sigaraio, sigaretta, sigarette, sigaretti, sigaretto « sigari » sigaro, sigfrido, sigh, sigilla, sigillai, sigillammo, sigillando |
Parole di sei lettere: sieste, sifone, sifoni « sigari » sigaro, siglai, signor |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): radiofari, aerofari, radarfari, nenufari, magari, devanagari, gregari « sigari (iragis) » tagliasigari, portasigari, accendisigari, malgari, volgari, involgarì, bulgari |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |