Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sicari |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: picari, sicani, sicuri, sigari, sipari, vicari. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: picaro. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scari. Altri scarti con resto non consecutivo: sari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sicaria, sicarie, sicario. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: tiraci. |
Parole con "sicari" |
Iniziano con "sicari": sicaria, sicarie, sicario. |
Parole contenute in "sicari" |
ari, sic, cari. Contenute all'inverso: ira. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sicari" si può ottenere dalle seguenti coppie: sia/acari, sicane/neri, sicano/nori. |
Usando "sicari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basica * = bari; fasica * = fari; musica * = muri; * carino = sino; * carità = sita; * cariti = siti; tisica * = tiri; carsica * = carri; corsica * = corri; * cariano = siano; * cariate = siate; * arili = sicli; * carisma = sisma; assi * = ascari; * ariana = sicana; * ariane = sicane; * ariani = sicani; * caricano = sicano; * ariosi = sicosi; visi * = vicari; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sicari" si può ottenere dalle seguenti coppie: sicli/ilari. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sicari" si può ottenere dalle seguenti coppie: basi/cariba, casi/carica, cosi/carico, nasi/carina, tasi/carità, tisi/cariti, fasica/rifa', tisica/riti. |
Usando "sicari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cariba * = basi; carica * = casi; carico * = cosi; carina * = nasi; * fasica = rifa'; * fasica = rifà; * tisica = riti; carità * = tasi; cariti * = tisi; * basi = cariba; * casi = carica; * cosi = carico; * nasi = carina; * tisi = cariti; * tasi = carità; rifa' * = fasica; riti * = tisica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sicari" si può ottenere dalle seguenti coppie: sicana/ariana, sicane/ariane, sicani/ariani, sicano/ariano, sicli/arili, sicosi/ariosi. |
Usando "sicari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ascari * = assi; porcari * = porsi; precari * = presi; * sicana = ariana; * sicane = ariane; * sicani = ariani; * sicano = ariano; muri * = musica; * neri = sicane; * nori = sicano; tiri * = tisica; carri * = carsica; corri * = corsica; ipotecari * = ipotesi; * sicano = caricano. |
Sciarade e composizione |
"sicari" è formata da: sic+ari. |
Sciarade incatenate |
La parola "sicari" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sic+cari. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sicari" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sia/cri, sir/caì. |
Intrecciando le lettere di "sicari" (*) con un'altra parola si può ottenere: vece * = vescicarie; matto * = masticatori. |