Forma di un Aggettivo |
"gregari" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo gregario. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola gregari è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: gre-gà-ri. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gregari per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): ivo è paralizzato dell'emozione e dall'esaltazione, trema tutto, deve sedersi sulla panchina a prendere fiato, mentre si scrolla meccanicamente la polvere di dosso. i gregari, due ragazzini in pantaloni corti, cominciano a dire: «Ahó, ha menato a Nasini!» «Anvedi, ha menato a Nasini!» «Gli ha fatto una faccia così!» Gomorra di Roberto Saviano (2006): I visi pubblicati in successione il giorno dopo dai giornali, uno a fianco all'altro, i visi dei boss, dei gregari, dei ragazzini affiliati e di vecchi avanzi di galera, rappresentavano non un girone infernale di criminali, ma tasselli di un mosaico di potere che nessuno per vent'anni aveva potuto ignorare o sfidare. Dopo la sentenza "Spartacus", i boss in carcere iniziarono a lanciare minacce implicite ed esplicite ai giudici, ai magistrati, ai giornalisti, a tutti coloro che ritenevano responsabili di aver fatto di un manipolo di manager del cemento e delle bufale dei killer agli occhi della legge. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Ma i gregari s'affrettarono a sventolare bandiere e fazzoletti rossi, e qualcuno certo maledisse il sole il quale impediva che quelle fiaccole di cenci si spegnessero come s'erano spente nella notte le torce di resina. Su quella pace presto fatta da nemici che eran partiti all'assalto sotto la stessa bandiera, spuntarono lampeggiando alla luce dell'aurora le lance fitte della cavalleria. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gregari |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: gregali. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fregare, pregare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: regi, rari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: gregaria, gregarie, gregario. |
Parole con "gregari" |
Iniziano con "gregari": gregaria, gregarie, gregario, gregarismi, gregarismo. |
Parole contenute in "gregari" |
ari. Contenute all'inverso: ira. |
Lucchetti |
Usando "gregari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aggrega * = agri; segrega * = seri; * garitta = gretta; * garitte = grette; magre * = magari. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "gregari" si può ottenere dalle seguenti coppie: segrega/rise. |
Usando "gregari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * segrega = rise; rise * = segrega. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gregari" si può ottenere dalle seguenti coppie: gretta/garitta, grette/garitte, magre/magari. |
Usando "gregari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: magari * = magre; agri * = aggrega; seri * = segrega. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "gregari" (*) con un'altra parola si può ottenere: set * = segregarti; disto * = disgregatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il gregario con... l'acqua, Vi pascola il gregge, Le stalle delle greggi, Distillare il greggio, Il cantus che ha origine dal canto gregoriano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: grecoromanista, grecoromaniste, grecoromanisti, green, greenway, gregale, gregali « gregari » gregaria, gregarie, gregario, gregarismi, gregarismo, gregge, greggi |
Parole di sette lettere: grecità, gregale, gregali « gregari » greggio, gremirà, gremire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lavatergifari, radiofari, aerofari, radarfari, nenufari, magari, devanagari « gregari (iragerg) » sigari, tagliasigari, portasigari, accendisigari, malgari, volgari, involgarì |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |