Informazioni di base |
La parola sgombrati è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sgombrati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Quando tutto fu in ordine e gli stanzoni sgombrati, spazzati, parevano più larghi, più luminosi, quasi una chiesa da farvi le sacre funzioni, secondo un'altra immagine del massaio (l'altar maggiore era la botte grande ed egli avrebbe voluto celebrarvi la messa cantata allorché essa sarebbe stata piena del vero sangue di Cristo!); i soci dell'Agricola vennero invitati a un pranzo di inaugurazione dei locali, e alla tavola, rizzata fra gli strettoi e le macine, mancò soltanto il cugino Pergola, a cui gli strapazzi per le elezioni avevano fatto gonfiare le tonsille come spesso gli accadeva. Il re nero di Maico Morellini (2011): L'interno del Mitilo non era meno caotico. Gli uffici amministrativi era stati sgombrati e anche i membri del reparto medico dei Corpi indossavano armature da guerra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgombrati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgombrata, sgombrate, sgombrato, sgombravi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sgombrai. Altri scarti con resto non consecutivo: sgombri, soma, somi, sobri, sorti, gora, goti, grati, orti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sgomberati, sgombranti, sgombrasti. |
Parole contenute in "sgombrati" |
bra, rati, ombra, ombrati, sgombra. Contenute all'inverso: tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgombrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgombrare/areati, sgombri/iati, sgombrano/noti, sgombrare/reti, sgombravi/viti, sgombravo/voti. |
Usando "sgombrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ratiera = sgombera; * tino = sgombrano; * tinte = sgombrante; * tinti = sgombranti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgombrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgomma/ambrati, sgommo/ombrati, sgombre/errati, sgombrerà/areati, sgombraneve/eventi, sgombrare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sgombrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgombera/ratiera, sgombrano/tino, sgombrante/tinte, sgombranti/tinti. |
Usando "sgombrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = sgombrano; * areati = sgombrare; * viti = sgombravi; * voti = sgombravo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sgombrati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgombra+rati, sgombra+ombrati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sgombre di nubi, Sgombrare una zona, Si fa pulita sgombrando, Grosso veicolo impiegato per lo sgombero delle macerie, Una rete per la pesca di sardine e sgombri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgombrassero, sgombrassi, sgombrassimo, sgombraste, sgombrasti, sgombrata, sgombrate « sgombrati » sgombrato, sgombrava, sgombravamo, sgombravano, sgombravate, sgombravi, sgombravo |
Parole di nove lettere: sgombrare, sgombrata, sgombrate « sgombrati » sgombrato, sgombrava, sgombravi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ambrati, smembrati, sembrati, timbrati, ombrati, adombrati, ingombrati « sgombrati (itarbmogs) » consacrati, riconsacrati, sconsacrati, massacrati, dissacrati, esecrati, fisiocrati |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |