Forma verbale |
Sfumato è una forma del verbo sfumare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di sfumare. |
Aggettivo |
Sfumato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: sfumata (femminile singolare); sfumati (maschile plurale); sfumate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sfumato (sbiadito, scolorito, evanescente, attenuato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate sfumato | ||
Sfumature 08 |
Informazioni di base |
La parola sfumato è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sfu-mà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfumato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Tutte le sere, fra le quattro e le sette e fra l'otto e le dodici, discussioni – discussioni con amici e con nemici, discussioni a voce alta, con impegno e furore. S'andava lungo il fiume giallo o su per i viali alti, tra la gente, tra gli alberi, sotto il cielo tenero e sfumato della prima sera, sotto il cielo gocciolante di pioggia o tutto brividante di stelle sfaccettate, in mezzo alla folla, alla nebbia, ai carri strepitosi; Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Era rimasta a fantasticare. Se avesse accolto il messaggio? Se avesse osato un colpo di testa liberatorio, andando in Portogallo? A lavorare pei re del suo paese? Il Portogallo le appariva tranquillo, nel ribollimento dell'Europa. Ondate non villane di sentimenti e ricordi: racconti e oggetti di vovó, discorsi di titìo, papài... Ma, a quei tempi, il Portogallo sembrava vicino. Adesso non era che sfumato pensiero. Andare laggiù? A Lisbona, Coimbra? Avrebbe dovuto sforzarsi per pensare in portoghese. Se n'era accorta lavorando all'oratorio: in qualche circostanza aveva chiesto aiuto al vocabolario! Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Veniva una bella notte, una splendida notte di plenilunio e d'amore. Oh notti belle dei nostri mari! Chi, chi può vedervi e scordarvi? Chi non sogna fra i profumi delle alghe striscianti sulle onde d'argento e di smeraldo, mentre gli olmi silvestri e lo eriche susurrano sulle rive arcani versi d'amore e giù dalle montagne lontane scende il ritmo sfumato di una poesia cantata dal viandante o dal mandriano solitario, che narra gli amori ardenti dei castelli antichi e dei casolari moderni, che narra la solitudine immensa dello nostre montagne e delle nostre scogliere?.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfumato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfamato, sfumano, sfumata, sfumate, sfumati, sfumavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fumato. Altri scarti con resto non consecutivo: sfumo, sfato, sumo, fumo, fato. |
Parole contenute in "sfumato" |
mat, fuma, sfuma, fumato. |
Incastri |
Si può ottenere da sto e fuma (SfumaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfumato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfumi/mimato, sfumare/areato, sfumi/iato, sfumai/ito, sfumano/noto, sfumavi/vito, sfumavo/voto. |
Usando "sfumato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = sfumano; * tondo = sfumando; * tonte = sfumante; * tosse = sfumasse; * tossi = sfumassi; * toste = sfumaste; * tosti = sfumasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfumato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfumerà/areato, sfumare/erto. |
Usando "sfumato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = sfumare; * ottura = sfumatura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfumato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfumando/tondo, sfumano/tono, sfumante/tonte, sfumasse/tosse, sfumassi/tossi, sfumaste/toste, sfumasti/tosti. |
Usando "sfumato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = sfumano; * areato = sfumare; * vito = sfumavi; * voto = sfumavo; * ureo = sfumature. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfumato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfuma+fumato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così sono i colori sfumati, Sfumano quando non si realizzano, __ incrociata: fa emergere un'immagine, sfumando quella precedente, Sfuma col tempo, Sfuggono al pasticcione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfumassi, sfumassimo, sfumaste, sfumasti, sfumata, sfumate, sfumati « sfumato » sfumatura, sfumature, sfumava, sfumavamo, sfumavano, sfumavate, sfumavi |
Parole di sette lettere: sfumata, sfumate, sfumati « sfumato » sfumava, sfumavi, sfumavo |
Lista Aggettivi: sfruttato, sfuggente « sfumato » sfuso, sgamato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): entusiasmato, plasmato, riplasmato, ritmato, fumato, rifumato, profumato « sfumato (otamufs) » schiumato, piumato, spiumato, calumato, inumato, abbrumato, raggrumato |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |