Forma verbale |
Plasmato è una forma del verbo plasmare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di plasmare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani |
Informazioni di base |
La parola plasmato è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pla-smà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con plasmato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Le ore lente del lavoro avevano plasmato in una veste incorruttibile l'istante fulmineo della visione? Le linee, i colori che gli stavano davanti, erano veramente le linee e i colori da lui intravveduti prima che un'asta di legno irrigidisse le sue dita nella difficoltà della formazione? prima che il colore uscito dalle storte di un chimico materializzasse in un piano uniforme gli ondeggianti fantasmi della sua immaginazione? Era egli, come tanti altri, il poeta soave ed infecondo che sogna ma che non crea? od era — ciò che solamente voleva essere — il virile poeta dalla mente lucida come cristallo, dai polsi fermi, d'acciaio? La madre di Grazia Deledda (1920): Amare, essere amato; non era questo il regno di Dio sulla terra? E il suo petto si gonfiava ancora al ricordo. Perché tutto questo, o Signore? perché tanta cecità? Dove cercare la luce? Era ignorante; e sapeva di esserlo; la sua coltura era fatta di frammenti di libri dei quali non intendeva intero lo spirito: la Bibbia sopratutto lo aveva plasmato col suo romanticismo e il suo verismo d'altri tempi: quindi non si fidava neppure di sé stesso, delle sue ricerche interiori: sapeva di non conoscersi, di non essere padrone di sé stesso; d'ingannarsi, d'ingannarsi sempre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per plasmato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: plasmano, plasmata, plasmate, plasmati, plasmavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: plasmo, pasto, lama, lato, amato. |
Parole con "plasmato" |
Iniziano con "plasmato": plasmatore, plasmatori. |
Finiscono con "plasmato": riplasmato. |
Parole contenute in "plasmato" |
mat, asma, plasma. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "plasmato" si può ottenere dalle seguenti coppie: plasmi/mimato, plasmare/areato, plasmi/iato, plasmide/ideato, plasmodi/odiato, plasmai/ito, plasmano/noto, plasmavi/vito, plasmavo/voto. |
Usando "plasmato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: metaplasma * = metato; * tono = plasmano; * tondo = plasmando; * tonte = plasmante; * tonti = plasmanti; * tosse = plasmasse; * tossi = plasmassi; * toste = plasmaste; * tosti = plasmasti; * orice = plasmatrice; * orici = plasmatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "plasmato" si può ottenere dalle seguenti coppie: plasmerà/areato, plasmare/erto. |
Usando "plasmato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = plasmare; * ottica = plasmatica; * ottici = plasmatici; * ottico = plasmatico; * ottiche = plasmatiche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "plasmato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riplasma/tori. |
Usando "plasmato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = riplasma. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "plasmato" si può ottenere dalle seguenti coppie: plasmando/tondo, plasmano/tono, plasmante/tonte, plasmanti/tonti, plasmasse/tosse, plasmassi/tossi, plasmaste/toste, plasmasti/tosti. |
Usando "plasmato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = plasmano; * areato = plasmare; * vito = plasmavi; * voto = plasmavo; * ideato = plasmide; * odiato = plasmodi; rito * = riplasma. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Oggetti plasmati con l'argilla, Che possono essere plasmate, Plasmare come fa il fabbro, La plasma l'artista, Plantigrado di pezza. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Plasmato - Part. pass. e Agg. Da PLASMARE. In Tert. e Prud. – Fr. Jac. Tod. 7. 9. 20 (C) Chi sta nel terzo stato Del nuovo Adam plasmato, Non vuol pensar peccato, nè operare. [F.T-s.] Franc. Barb. Regg. cost. donn. Giovane, bella e saggia crëatura, Da Dio plasmata di sì nova altezza, Che ognun ne prende maraviglia grande. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: plasmata, plasmate, plasmati, plasmatica, plasmatiche, plasmatici, plasmatico « plasmato » plasmatore, plasmatori, plasmatrice, plasmatrici, plasmava, plasmavamo, plasmavano |
Parole di otto lettere: plasmata, plasmate, plasmati « plasmato » plasmava, plasmavi, plasmavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disinformato, conformato, sformato, trasformato, ritrasformato, normato, entusiasmato « plasmato (otamsalp) » riplasmato, ritmato, fumato, rifumato, profumato, sfumato, schiumato |
Indice parole che: iniziano con P, con PL, parole che iniziano con PLA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |