Forma verbale |
Sfumava è una forma del verbo sfumare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sfumare. |
Informazioni di base |
La parola sfumava è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfumava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Anime oneste di Grazia Deledda (1905): La voce del roseo predicatore si spandeva per la chiesa, sotto l'immenso paravoce di stoffa color d'oro, a momenti dolce e soave come una cantilena, a momenti fragorosa come un uragano; risuonava, scendeva, sfumava nella penombra delle cappelle, tornava, come respinta, ripercossa dall'eco delle navate. I santi e gli angeli del Mugano ascoltavano dall'alto, e nello sfondo dolcemente azzurro dei finestroni brillava il sole, scendendo su qualche testa di giovinotto e incoronandola di un'aureola misteriosa. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Così né l'uno né l'altra provavano più desiderio di parlare, e la piova tepida, che veniva ora più fitta, sussurrando intorno a loro, sulle alberelle del pendio e poi sui grandi noci, e poi sulle siepi della via maestra il suo continuo, quieto: «zitto, zitto» favoriva quel silenzio. Elena camminava un po' innanzi, perché lui non le aveva più offerto il braccio. Non v'eran più macchie di sole, adesso. I campi si perdevano, la via sfumava davanti in una nebbiolina bigia dietro alla quale i grandi fantasmi delle montagne parevano lontani, lontani. L'orgoglio e la pietà di Federico De Roberto (1888): Alcune volte gli spiriti s'intendono, meglio che per via di lunghi discorsi, in un minuto di silenzio eloquente…. Noi eravamo alla terrazza del villino, verso il tramonto di una giornata autunnale. Il cielo dell'orizzonte era d'un rosa tenero che, per gradazioni delicatissime, sfumava in un verde impossibile a definire… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfumava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfamava, sfumata, sfumavi, sfumavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fumava. Altri scarti con resto non consecutivo: fava. |
Parole con "sfumava" |
Iniziano con "sfumava": sfumavamo, sfumavano, sfumavate. |
Parole contenute in "sfumava" |
ava, fuma, sfuma, fumava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfumava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfumi/mimava, sfumai/iva, sfumano/nova, sfumasti/stiva, sfumatura/turava. |
Usando "sfumava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = sfumano; * vate = sfumate; * vaste = sfumaste; * vasti = sfumasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sfumava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = sfumano; * stiva = sfumasti; * anoa = sfumavano; * atea = sfumavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfumava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfuma+ava, sfuma+fumava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sfumature di colore sui capelli, La sfumatura di marrone che tende al grigio, I mezzi sono sfumati, __ incrociata: fa emergere un'immagine, sfumando quella precedente, Sfuma col tempo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfumasti, sfumata, sfumate, sfumati, sfumato, sfumatura, sfumature « sfumava » sfumavamo, sfumavano, sfumavate, sfumavi, sfumavo, sfumerà, sfumerai |
Parole di sette lettere: sfumate, sfumati, sfumato « sfumava » sfumavi, sfumavo, sfumerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritrasformava, entusiasmava, plasmava, riplasmava, ritmava, fumava, profumava « sfumava (avamufs) » schiumava, spiumava, calumava, raggrumava, esumava, riesumava, consumava |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFU, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |