Verbo | |
Sfolgorare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è sfolgorato. Il gerundio è sfolgorando. Il participio presente è sfolgorante. Vedi: coniugazione del verbo sfolgorare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sfolgorare (scintillare, brillare, risplendere, splendere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sfolgorare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: sfol-go-rà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfolgorare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Dualismo di Matilde Serao (1919): Allora intendeva quanto di sublime ha il silenzioso lavoro del poeta e del pensatore; comprendeva come l'arte possa essere l'unico supremo desiderio di un uomo, intendeva la sfrenata ambizione di gloria; essere in basso, essere povero, sconosciuto, perduto nella folla, atomo ignoto di una massa enorme, ed intanto guardare in alto, elevarsi, salire, sfolgorare, essere il solo, l'individuo: Everardo. Una voce di Federico De Roberto (1888): Savio era Lemminkainen, l'eroe che, partito ad espugnar la Pojola, vinto a mezza via dalla noia, dalla paura e dal dolore, si fabbricò un nero cavallo fatto di fastidii, con una briglia composta di giorni tristi ed una sella d'angosce, e se ne tornò presso la madre. La madre è la natura, e sono le sue semplici vicende, il nascere e il morire del giorno, il germogliare e l'appassire del verde, le cangianti voci del vento e del mare, le sinfonie delle colorazioni, l'accendersi e lo sfolgorare degli sguardi astrali che lo spirito mio ansioso segue. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfolgorare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sfolgorate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: folgorare. Altri scarti con resto non consecutivo: sfogo, sfogare, sfoga, sforare, sfora, solo, solare, sola, sole, folgore, fola, fole, foga, forare, fora, forre, flora, fare, olga, lare, gore, gare. |
Parole contenute in "sfolgorare" |
are, ora, gora, rare, orare, folgora, sfolgora, folgorare. Contenute all'inverso: aro, era, raro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfolgorare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfollo/logorare, sfolgorai/ire, sfolgorata/tare. |
Usando "sfolgorare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = sfolgorata; * areate = sfolgorate; * areati = sfolgorati; * areato = sfolgorato; * rendo = sfolgorando; * resse = sfolgorasse; * ressi = sfolgorassi; * reste = sfolgoraste; * resti = sfolgorasti; * ressero = sfolgorassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfolgorare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfolgorerà/areare, sfolgorata/atre, sfolgorato/otre. |
Usando "sfolgorare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = sfolgorata; * erte = sfolgorate; * erti = sfolgorati; * erto = sfolgorato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfolgorare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfolgora/area, sfolgorata/areata, sfolgorate/areate, sfolgorati/areati, sfolgorato/areato, sfolgorai/rei, sfolgorando/rendo, sfolgorasse/resse, sfolgorassero/ressero, sfolgorassi/ressi, sfolgoraste/reste, sfolgorasti/resti, sfolgorate/rete, sfolgorati/reti. |
Usando "sfolgorare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * logorare = sfollo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfolgorare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfolgora+are, sfolgora+rare, sfolgora+orare, sfolgora+folgorare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È irresistibile quella di chi fa una carriera sfolgorante, Sfogo giovanile della pelle, Dare sfogo al dolore, Lo sono le opere letterarie mai sfogliate, Sfoltire a colpi di forbici. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Scintillare, Risplendere, Sfolgorare - Scintillare è di luce vivissima, tremula, e che sembri mandare scintille. - Risplendere è di luci grande, quieta, assai viva, e che illumina grande spazio. - Sfolgorare è di lue accesissima e grande che manda come lampi per ogni verso. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Sfolgorare, Rifulgere - Rifulgere è mandare o anche riverberare viva luce; sfolgorare è mandare sprazzi di luce a guisa di folgori: rifulge l'oro; rifulge la virtù; sfolgorano gli occhi per impeto di collera o d'altra passione; sfolgorano i diamanti. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sfolgorare - V. n. ass. Risplendere di gran folgore. Diffulguro, Sidon.; Defulguro, Auson. – Ott. Com. Par. 3. 62. (C) Per quello sfolgorare intende l'autore, che 'l suo intelletto volea salir tanto alto, che non era atto a ciò senz'alcun'altra disposizione. (Qui a modo di Sost.)
2. Trasl. Tac. Dav. Perd. eloq. 413. (C) Mostransi e scrivonsi per le colonie e provincie, quando tra loro qualche arguta e breve sentenza sfolgora. T. Meglio forse volgendo altrimenti. Sfolgorare di splendide immagini, Di locuzioni possenti. In altro modo, per ell. [Pol.] Gozz. G. Nov. 18. I primi padri greci non parlavano ma sfolgoravano. 3. Att. Giungere subito quasi folgore. Non com. Med. Vit. Crist. 198. (C) Or dove si trovò mai neuno sì scelerato peccatore, la cui morte fosse affrettata e sfolgorata, come è stata quella del Figliuol mio? 4. Pure att., per Dissipare, Sperperare, Cacciar via. Non com. Dant. Vit. Nuov. 14. (C) Se questi non ci sfolgorassono così fuori del nostro luogo, noi potremmo stare a vedere la maraviglia di questa donna, siccome stanno gli altri nostri pari. Mor. S. Greg. Li sudditi per la troppa asprezza non sieno sfolgorati, e per la troppa benignità non diventino dissoluti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfolgora, sfolgorai, sfolgorammo, sfolgorando, sfolgorano, sfolgorante, sfolgoranti « sfolgorare » sfolgorarono, sfolgorasse, sfolgorassero, sfolgorassi, sfolgorassimo, sfolgoraste, sfolgorasti |
Parole di dieci lettere: sfoglietta, sfogliette, sfolgorano « sfolgorare » sfolgorata, sfolgorate, sfolgorati |
Lista Verbi: sfoggiare, sfogliare « sfolgorare » sfollare, sfoltire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): solforare, desolforare, canforare, perforare, sforare, fosforare, folgorare « sfolgorare (eraroglofs) » logorare, affiorare, riaffiorare, infiorare, sfiorare, maggiorare, peggiorare |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |