Verbo | |
Perforare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è perforato. Il gerundio è perforando. Il participio presente è perforante. Vedi: coniugazione del verbo perforare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di perforare (forare, traforare, bucare, trapassare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola perforare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: per-fo-rà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con perforare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): L'ingegnere inglese John Newton ha inventato una trivella gigantesca mossa da una nuova macchina elettrica, che ci permetterà di perforare tutto il nostro pianeta, giungendo al centro della terra. Potremo così conoscere la vera struttura del globo, fin qui divinata, ma non conosciuta; e chi sa di quali nuove forze potremo disporre nell'avvenire. L'invenzione è di una straordinaria importanza e perciò abbiamo dato all'ingegnere Newton il terzo premio. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Ma l'estrazione non era lavoro da nulla. A causa del gelo, la superficie del terreno era dura come marmo. Con duro lavoro di piccone si riusciva a perforare la crosta e a mettere a nudo il deposito; ma i più preferivano introdursi nei fori abbandonati da altri, spingendosi molto profondi e passando le patate ai compagni che stavano all'esterno. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): A volte il congelamento dei piedi incomincia dal tallone. Quando scoppia la vescica si forma una vera voragine di carne viva che non si rimargina e che impedisce di posare il piede al terreno. È la peggior forma di congelamento perché quando attacca le dita è ancora possibile camminare ma, se morde il tallone e il calcagno, si è costretti all'immobilità. E in queste condizioni sarebbe impossibile continuare a tirare o anche soltanto procedere a fianco della slitta senza sobbarcarsi la fatica del traino. Il peso del corpo insiste sulla piaga e l'osso lentamente sembra perforare la carne così che non è follia pensare che da un giorno all'altro spunti il bianco dell'osso di Oates attraverso il calcagno smangiato. Si domanda come possa ancora camminare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perforare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: perforate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: perorare. Altri scarti con resto non consecutivo: perora, pero, pera, pere, prora, prore, porre, pare, eroe, errare, erra, erre, roar, forre, fare. |
Parole contenute in "perforare" |
are, ora, per, fora, rare, orare, forare, perfora. Contenute all'inverso: aro, era, raro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perforare" si può ottenere dalle seguenti coppie: perforai/ire, perforamenti/mentire, perforamento/mentore, perforata/tare, perforatore/torere. |
Usando "perforare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = perforata; * areate = perforate; * areati = perforati; * areato = perforato; * rendo = perforando; * resse = perforasse; * ressi = perforassi; * reste = perforaste; * resti = perforasti; * retore = perforatore; * retori = perforatori; * ressero = perforassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perforare" si può ottenere dalle seguenti coppie: perforerà/areare, perforata/atre, perforato/otre. |
Usando "perforare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = perforata; * erte = perforate; * erti = perforati; * erto = perforato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perforare" si può ottenere dalle seguenti coppie: perfora/area, perforata/areata, perforate/areate, perforati/areati, perforato/areato, perforai/rei, perforando/rendo, perforasse/resse, perforassero/ressero, perforassi/ressi, perforaste/reste, perforasti/resti, perforate/rete, perforati/reti, perforatore/retore, perforatori/retori. |
Usando "perforare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = perforatore; * mentire = perforamenti; * mentore = perforamento. |
Sciarade e composizione |
"perforare" è formata da: per+forare. |
Sciarade incatenate |
La parola "perforare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perfora+are, perfora+rare, perfora+orare, perfora+forare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"perforare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pera/forre. |
Intrecciando le lettere di "perforare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = perforatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una macchina perforante nelle fabbriche, Esistevano quelle perforate, Un libretto con i foglietti perforati, Raggio che perfora, Un uccello perforatore. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Perforare, Traforare, Forare, Pungere, Punzecchiare - Forare è fare un foro; traforare è fare che passi da parte a parte; perforare è forare alquanto addentro: pungere, materialmente, è fare piccolissimo foro con istromento acuto, come spilla, ago, spina e consimile; punzecchiare è frequentativo di pungere; è fare molte punture o fori uno dopo l'altro, gli uni agli altri vicini: si punzecchiano i buoi collo stimolo, e non è necessario che la punta di esso fori proprio la pelle, ma che la prema tanto da produrre un certo dolore. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Perforare - V. a. Forare, Trafiggere. Aur. lat. Cavalc. Pungil. 210. (C) Più pare, che Dio abbia per male chi divide il corpo mistico della Chiesa, che e' non ebbe che 'l corpo suo fosse perforato, e guasto in croce. Cr. 9. 73. 1. Sotto la gola delle pecore nasce alcuna volta gozzo per abbondanza d'umori, che dal capo discendono, e perforavi la pelle. [Cerq.] Medit. S. Bonav. Perforò la mano con molte martellate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perforamenti, perforamento, perforammo, perforando, perforano, perforante, perforanti « perforare » perforarono, perforasse, perforassero, perforassi, perforassimo, perforaste, perforasti |
Parole di nove lettere: perequerò, perequino, perforano « perforare » perforata, perforate, perforati |
Lista Verbi: perequare, perfezionare « perforare » perimetrare, periodizzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deodorare, forare, traforare, riforare, solforare, desolforare, canforare « perforare (erarofrep) » sforare, fosforare, folgorare, sfolgorare, logorare, affiorare, riaffiorare |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |