Forma verbale |
Sfoggiava è una forma del verbo sfoggiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sfoggiare. |
Informazioni di base |
La parola sfoggiava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: sfog-già-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfoggiava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le due facce della medaglia di Federico De Roberto (1888): Intanto che egli sfoggiava la sua più squisita galanteria, pensava probabilmente all'ambascia della donna, al rimorso che doveva divorarla, come la più giusta delle punizioni. Se gli avessero detto che in quell'ora precisa ella era a pranzo da lady Dalty, si sarebbe pentito di aver avuta tanta fretta!… Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): L'unico rimorso di donna Margherita era quello di non aver mai imparato a leggere e scrivere; non perché le avanzasse del tempo e pensasse di ucciderlo con la lettura, oh, no, ma perché non poteva esaminare i libri e i quaderni di scuola delle figlie; perché da ciò proveniva l'unica e terribile umiliazione che sola aveva ricevuto in vita sua e di cui non poteva scordarsi. — Dodici anni prima, al tempo in cui, sposa novella ancora, sfoggiava il primo ed ultimo vestito chiaro indossato in sua vita, senza l'eterno sciallo in capo, le avevano detto ch'era quasi un'indecenza andar in chiesa senza il libro di preghiere. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Dietro lei la levatrice, donna Mimma Scaletta, sfoggiava un abito di seta verde pisello, uno scialle di crespo bianco, un cappello nero carico di rose rosse, uno spillo di mosaico, che rappresentava il Colosseo di Roma: e aveva la grassezza tradizionale di tutte le levatrici, l'aria d'indulgenza bonaria, la gravità della persona importante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfoggiava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfoggiata, sfoggiavi, sfoggiavo, sfogliava, sloggiava. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: foggiava. Altri scarti con resto non consecutivo: sfogava, sfoga, soia, foga, foia, fava, ogiva. |
Parole con "sfoggiava" |
Iniziano con "sfoggiava": sfoggiavamo, sfoggiavano, sfoggiavate. |
Parole contenute in "sfoggiava" |
ava, già, oggi, foggi, giava, foggia, sfoggi, sfoggia, foggiava. Contenute all'inverso: vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfoggiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfogare/gareggiava, sfoggiai/iva, sfoggiano/nova, sfoggiasti/stiva. |
Usando "sfoggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = sfoggiano; * vate = sfoggiate; * vanti = sfoggianti; * vaste = sfoggiaste; * vasti = sfoggiasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sfoggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gareggiava = sfogare; * nova = sfoggiano; sfogare * = gareggiava; * stiva = sfoggiasti; * anoa = sfoggiavano; * atea = sfoggiavate. |
Sciarade e composizione |
"sfoggiava" è formata da: sfoggi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "sfoggiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfoggi+giava, sfoggi+foggiava, sfoggia+ava, sfoggia+giava, sfoggia+foggiava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fanno sfoggio di frasi vuote, La tendenza a sfoggiare abiti di gusto sorpassato, Li sfoggiano i manichini, La sfoggia... madame, Fa fare sfoggi di grandezza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sfoggiassimo, sfoggiaste, sfoggiasti, sfoggiata, sfoggiate, sfoggiati, sfoggiato « sfoggiava » sfoggiavamo, sfoggiavano, sfoggiavate, sfoggiavi, sfoggiavo, sfoggino, sfoggio |
Parole di nove lettere: sfoggiate, sfoggiati, sfoggiato « sfoggiava » sfoggiavi, sfoggiavo, sfogherai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): costeggiava, posteggiava, atteggiava, patteggiava, tratteggiava, vezzeggiava, foggiava « sfoggiava (avaiggofs) » alloggiava, rialloggiava, sloggiava, poggiava, appoggiava, riappoggiava, svaligiava |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |