Forma verbale |
Sequestri è una forma del verbo sequestrare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sequestrare. |
Informazioni di base |
La parola sequestri è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: se-què-stri. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sequestri per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): La notizia s'era sparsa. Lo scandalo era inevitabile; la ruina era irrimediabile. Seguirono giorni di supplizio disperati; in cui Maria, rimasta sola dopo la partenza precipitosa del baro, abbandonata dalle poche amiche, assaltata dai creditori innumerevoli di suo marito, perduta in mezzo alle formalità legali dei sequestri, in mezzo agli uscieri e agli usurai e ad altra gente vile, diede prova di una eroica fierezza, ma senza riuscire a salvarsi dal crollo finale che schiacciò ogni speranza. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Poi è arrivato l'intoppo, le inchieste giudiziarie, e lo stesso patrimonio non è riuscito a difenderlo dal sequestro. Come la qualità d'aziendalista gli aveva dato un impero, così la sconfitta dei sequestri gli aveva dato la morte. I clan non permettono errori. Quando segnalarono a Sandokan, durante un processo, che Dante Passarelli era morto, il boss serenamente disse: "Pace all'anima sua". La cassaforte di don Fiorenzo di Adolfo Albertazzi (1918): A torto? del tutto? No? Forse no. Perché..., perché egli non era stato abbastanza sincero nel confortare gli infelici sentendosi più infelice di loro; non era stato abbastanza ardente e puro nei riti essendo angustiato sempre dagli affari e dai debiti, quando non erano i terrori delle cambiali in scadenza, delle citazioni e dei sequestri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sequestri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sequestra, sequestro. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: equestri. Altri scarti con resto non consecutivo: sesti, seri, equi, questi, quei. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sequestrai. |
Parole con "sequestri" |
Iniziano con "sequestri": sequestriamo, sequestriate, sequestrino. |
Finiscono con "sequestri": dissequestri. |
Contengono "sequestri": dissequestrino, dissequestriamo, dissequestriate. |
Parole contenute in "sequestri" |
est, eque, estri, equestri. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha SEQUESTReraI; con ere si ha SEQUESTRereI; con rata si ha SEQUESTrataRI. |
Lucchetti |
Usando "sequestri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = sequestrati; * iato = sequestrato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sequestri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = sequestrate; * eroi = sequestrerò; * abilitai = sequestrabilità. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sequestri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = sequestrerai; * ree = sequestrerei; * traci = sequestratrici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un sequestro di persona, Il più grosso è la sequoia, La famiglia di sequoie e ginepri, Ci si torna ogni sera, Costituisce il seracco. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario compendiato di antichità del 1821/1822 |
Sequestri - Erano in Roma certi Emissarj, i quali nelle elezioni delle Cariche dovevano aver premura di guadagnare i voti o suffragj del Popolo, essendo oltracciò i depositarj delle somme, che in tal congiuntura si promettevano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sequestrerei, sequestreremmo, sequestreremo, sequestrereste, sequestreresti, sequestrerete, sequestrerò « sequestri » sequestriamo, sequestriate, sequestrino, sequestro, sequestrò, sequestrotomia, sequestrotomie |
Parole di nove lettere: seppietta, seppiette, sequestra « sequestri » sequestro, sequestrò, seraccata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ciclocampestri, motocampestri, rupestri, terrestri, extraterrestri, circumterrestri, equestri « sequestri (irtseuqes) » dissequestri, silvestri, bistri, registri, preregistri, videoregistri, calamistri |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEQ, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |