Forma verbale |
Registri è una forma del verbo registrare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di registrare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate registri | ||
musicista7 |
Informazioni di base |
La parola registri è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: re-gì-stri. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con registri per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Capitano Di Leo — tuonò il magistrato Colombi per sovrastare le scariche stati che — permesso accordato. Sto trasmettendo a lei e al comandante del distretto l'autorizzazione a prelevare il prigioniero. Prima che se lo riprenda però, registri la dichiarazione di responsabilità: ci interessa avere la sua parola che è uscito vivo dalla nostra giurisdizione. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Sopra una gran tavola zoppa, d'uno stile quasi rococò, stavano dei registri a matricola con dei fasci polverosi di quitanze schiacciate da grosse chiavi, in mezzo a una raccolta di oggetti di apparenza rara e preziosa, come a dire orologi a pancia, cornicette sagomate, statuette di legno e di bronzo, tondini pieni di antiche monete e di minute rarità d'antiquario, reliquiari e perfino libri di preghiere, roba infine scossa e buttata dalla miseria e dall'onda della vita a depositarsi a poco a poco e a incrostare il banchetto d'un uomo paziente e preciso. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Anna lo perseguitava con la sua presenza e le sue domande, talvolta indiscrete, persino nell'ufficio, come veniva chiamata la stanza da lavoro di Paolo Velèna, tutta piena di registri, di bollette, di lettere, di codici commerciali, di carta da lettere intestata — Paolo Velèna commerciante — di aziende e di quell'odore poco gradevole che lasciano ove si siedono i carradori, gli scorzini e i carbonai. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per registri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: registra, registro. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: registi. Altri scarti con resto non consecutivo: resti, resi, reti, risi, riti, estri, giri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: registrai. |
Parole con "registri" |
Iniziano con "registri": registrino, registriamo, registriate. |
Finiscono con "registri": preregistri, videoregistri. |
Contengono "registri": preregistrino, preregistriamo, preregistriate, videoregistrino, videoregistriamo, videoregistriate. |
»» Vedi parole che contengono registri per la lista completa |
Parole contenute in "registri" |
regi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha REGISTReraI; con ere si ha REGISTRereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "registri" si può ottenere dalle seguenti coppie: regia/astri, regie/estri, regina/nastri, registe/tetri, regista/ari, registe/eri, registico/icori. |
Usando "registri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = registrati; * iato = registrato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "registri" si può ottenere dalle seguenti coppie: pregi/strip. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "registri" si può ottenere dalle seguenti coppie: regista/trita, registe/trite, registi/triti, regista/ria, registi/rii. |
Usando "registri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: registe * = tetri; * regista = trita; * registe = trite; * registi = triti; * nastri = regina; * icori = registico; * atei = registrate; * eroi = registrerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "registri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ram = registrarmi; * ras = registrarsi; * rea = registrerai; * ree = registrerei; * traci = registratrici; * azoni = registrazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: registrerei, registreremmo, registreremo, registrereste, registreresti, registrerete, registrerò « registri » registriamo, registriate, registrino, registro, registrò, regna, regnai |
Parole di otto lettere: regicide, regicidi, registra « registri » registro, registrò, regnammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): extraterrestri, circumterrestri, equestri, sequestri, dissequestri, silvestri, bistri « registri (irtsiger) » preregistri, videoregistri, calamistri, ministri, amministri, somministri, neoministri |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |