Forma verbale |
Seppellito è una forma del verbo seppellire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di seppellire. |
Aggettivo |
Seppellito è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: seppellita (femminile singolare); seppelliti (maschile plurale); seppellite (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola seppellito è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, pp. Divisione in sillabe: sep-pel-lì-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con seppellito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Seppellito il cranio ai piedi d'un elce, zio Sorighe tracciò col dito una croce sul terreno umido, e quando si sollevò era pallido in viso, con gli occhi pieni d'angoscia. Aveva paura di morire, e fino all'ultimo giorno dell'anno visse in una crudele ansietà. Di notte non dormiva, e fra lo scroscio continuo del vento gli pareva di udire rumori e fucilate. I ladri venivano, circondavano la chiesa, uccidevano il guardiano e rubavano i tesori del Santo. Ciò non era accaduto mai, ma poteva accadere. Siamo in tempi tristi: i sacerdoti stessi son diventati violenti e sacrileghi. Il re nero di Maico Morellini (2011): — Vedo che la sua fama è meritata. Pensavamo di avere seppellito quell'informazione nelle profondità della Polis. Poco importa ormai, anzi, le sarà più facile avere il quadro della situazione. Archi, come saprà — si schiarì la voce — al tempo collaborava con il Policlinico. Le sue trame, la fitta rete di favori e clientelismo che aveva intessuto come consulente di immagine, gli avevano aperto finestre sui più intimi segreti di Torre Linneo. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Sapevamo tutto sui nomi divini, e il domenicano seppellito da Abbone – sedotto dal Filosofo – li ha rinominati seguendo i sentieri orgogliosi della ragione naturale. Così il cosmo, che per l'Areopagita si manifestava a chi sapesse guardare in alto la cascata luminosa della causa prima esemplare, è diventato una riserva di indizi terrestri dai quali si risale per nominare una astratta efficienza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seppellito |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: seppellirò, seppellita, seppellite, seppelliti, seppellivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: seppi, selli, sello, spelli, spello, split, spit, spio, sito, elio, peli, pelo, peto. |
Parole con "seppellito" |
Iniziano con "seppellito": seppellitore, seppellitori. |
Finiscono con "seppellito": riseppellito, disseppellito. |
Contengono "seppellito": disseppellitore, disseppellitori. |
Parole contenute in "seppellito" |
ito, pelli, seppe, seppellì. Contenute all'inverso: tille. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seppellito" si può ottenere dalle seguenti coppie: seppellii/ito, seppellimenti/mentito, seppelliremo/remoto, seppellivi/vito, seppellivo/voto. |
Usando "seppellito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = seppellirà; * toro = seppellirò; * torci = seppellirci; * torsi = seppellirsi; * torti = seppellirti; * torvi = seppellirvi; * tosca = seppellisca; * tosco = seppellisco; * tosse = seppellisse; * tossi = seppellissi; * toste = seppelliste; * tosti = seppellisti; * toscano = seppelliscano; * orice = seppellitrice; * orici = seppellitrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "seppellito" si può ottenere dalle seguenti coppie: seppellirà/arto, seppellire/erto, seppellirò/orto. |
Usando "seppellito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = seppellire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "seppellito" si può ottenere dalle seguenti coppie: seppellirà/torà, seppellirci/torci, seppellirò/toro, seppellirsi/torsi, seppellirti/torti, seppellirvi/torvi, seppellisca/tosca, seppelliscano/toscano, seppellisco/tosco, seppellisse/tosse, seppellissi/tossi, seppelliste/toste, seppellisti/tosti. |
Usando "seppellito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = seppellivo; disto * = disseppellì; * remoto = seppelliremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "seppellito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: seppellì+ito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi furono seppelliti i primi Cristiani, Le ricchezze seppellite dai pirati, Li seppellivano i pirati, Nel corpo della seppia, L'umor nero delle seppie. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Sepolto, Seppellito, Sotterrato - Soltanto il primo si usa a modo di sostantivo; gli altri due, no, ed ha il contrario Insepolto. - Seppellito s'usa più spesso con gli ausiliarii e accenna per lo più all'atto del seppellire; Sepolto, anche senza gli ausiliarii, con altri verbi, e indica in genere l'effetto senza aver riguardo al tempo e all'azione. - Poi Sepolto par più nobile e che accenni a nobile sepolcro; Seppellito è più familiare e può valere il semplice Sotterrato. Questo si dice soltanto del mettere sotto la terra; gli altri due anche entro a monumenti, ma, riferendosi a monumenti; meglio Sepolto. - Sepolto ha molti traslati; Seppellito, quasi nessuno. - « Sepolto nell'ozio - nelle turpitudini - nel sonno - nel vino. » G. F. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: seppellissi, seppellissimo, seppelliste, seppellisti, seppellita, seppellite, seppelliti « seppellito » seppellitore, seppellitori, seppellitrice, seppellitrici, seppelliva, seppellivamo, seppellivano |
Parole di dieci lettere: seppellita, seppellite, seppelliti « seppellito » seppelliva, seppellivi, seppellivo |
Lista Aggettivi: sepolcrale, sepolto « seppellito » sequenziale, sequestrabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incallito, fallito, ingiallito, tallito, abbellito, mellito, snellito « seppellito (otilleppes) » riseppellito, disseppellito, rimbecillito, bollito, ribollito, sbollito, ammollito |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |