Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sedevamo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Fingevo di pigliar interesse al gioco del biliardo. Un signore, appoggiato ad una gruccia, s'avvicinò e venne a sedere proprio accanto a me. Ordinò una spremuta e poiché il cameriere aspettava anche i miei ordini, per distrazione ordinai una spremuta anche per me ad onta ch'io non possa soffrire il sapore del limone. Intanto la gruccia appoggiata al sofà su cui sedevamo, scivolò a terra ed io mi chinai a raccoglierla con un movimento quasi istintivo.
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Quando siete tornate dalla montagna, ero nel mio periodo di massimo lavoro e quindi non siamo riusciti a stare molto insieme. Per questo, a settembre ho chiesto una settimana di ferie e siamo andati a Vienna. Sono stati giorni meravigliosi. Dormivamo in una piccola pensione su Mariahilfer Strasse. Passeggiavamo per la città, se ci andava di entrare in un museo ci entravamo. Mangiavamo nelle birrerie oppure ci sedevamo su una panchina in un parco dopo aver comprato qualcosa in un chiosco.
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Ci sedevamo a mangiare pane e formaggio e a contemplare il panorama. Davanti a noi si parava tutt'intero il massiccio del Monte Rosa, così vicino da distinguere i rifugi, le funivie, i laghi artificiali, la lunga processione di cordate di ritorno dalla capanna Margherita. Mio padre allora stappava la borraccia del vino e si accendeva l'unica sigaretta della mattinata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sedevamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cedevamo, ledevamo, sedavamo, sedevano, vedevamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sedevo, seda, sedo, edam, devo, demo, damo. |
Parole con "sedevamo" |
Finiscono con "sedevamo": possedevamo, soprassedevamo. |
Parole contenute in "sedevamo" |
amo, eva, sede, sedeva. Contenute all'inverso: ave, vede. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sedevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sederi/deridevamo, sego/godevamo, sera/radevamo, seri/ridevamo, serica/ricadevamo, sedevate/temo. |
Usando "sedevamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arse * = ardevamo; case * = cadevamo; lese * = ledevamo; rase * = radevamo; rise * = ridevamo; rose * = rodevamo; * mono = sedevano; eluse * = eludevamo; erose * = erodevamo; evase * = evadevamo; morse * = mordevamo; perse * = perdevamo; tense * = tendevamo; accese * = accedevamo; alluse * = alludevamo; arrise * = arridevamo; chiese * = chiedevamo; chiuse * = chiudevamo; decise * = decidevamo; deluse * = deludevamo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sedevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sera/ardevamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sedevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sedevano/mono. |
Usando "sedevamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardevamo * = arse; cadevamo * = case; radevamo * = rase; ridevamo * = rise; rodevamo * = rose; * godevamo = sego; * radevamo = sera; * ridevamo = seri; eludevamo * = eluse; erodevamo * = erose; evadevamo * = evase; mordevamo * = morse; perdevamo * = perse; tendevamo * = tense; alludevamo * = alluse; arridevamo * = arrise; chiudevamo * = chiuse; decidevamo * = decise; deludevamo * = deluse; deridevamo * = derise; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "sedevamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sedeva+amo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sedevamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = risiedevamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.