Forma verbale |
Sdrucciolano è una forma del verbo sdrucciolare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sdrucciolare. |
Informazioni di base |
La parola sdrucciolano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Scomparve, si torse per i vicoletti oscuri dai nomi pomposi, che riescono a un'altra fronte del villaggio, la più misera, la più deforme. Ivi, sulla ruina sassosa del monte, male affisse ai ronchioni, alle lastre della roccia, sdrucciolano in basso fra i ciottoli le stamberghe ammassellate. Le finestrine nere guardano come occhiaie di scheletri il silenzio della valle profonda, chiusa. Le porte versano sulla ruina scalini diruti. Le più non ne hanno che tre o quattro scheggioni. Qualcuna n'è rimasta del tutto vedova. Quando ci si è a fatica inerpicati dentro si trovan caverne senza luce né aria. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Ella, sulle prime non comprende, interroga. Non comprende ancora e da capo interroga. I grandi occhi neri si empiono di stupore, di sgomento e, finalmente, di lagrime. Qualche altra domanda, qualche breve sommessa domanda; egli le parla, le parla all'orecchio, le lagrime sdrucciolano sul volto rugoso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sdrucciolano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sdrucciolato, sdrucciolavo, sdrucciolino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sdrucciolo, succino, succo, suino, suola, suolo, suono, scio, sciano, scia, scolano, scola, scolo, silano, silo, siano, sino, sola, solo, sono, sano, drin, duca, duino, duolo, diolo, diano, dino, dolo, dono, rucola, ruca, ruolo, roano, ulano, ciano, ciao, colano, cola, colo, cono, clan. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sdrucciolando. |
Parole contenute in "sdrucciolano" |
ano, ciò, ola, sdrucciola. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sdrucciolano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdrucciolamento/mentono, sdrucciolati/tino, sdrucciolato/tono, sdrucciolava/vano, sdrucciolavi/vino. |
Usando "sdrucciolano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trisdrucciola * = trino; quadrisdrucciola * = quadrino; * nota = sdrucciolata; * note = sdrucciolate; * noti = sdrucciolati; * noto = sdrucciolato; * nova = sdrucciolava; * odo = sdrucciolando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sdrucciolano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdrucciolava/avallano. |
Usando "sdrucciolano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = sdrucciolata; * onte = sdrucciolate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sdrucciolano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdrucciola/anoa, sdrucciolai/noi, sdrucciolata/nota, sdrucciolate/note, sdrucciolati/noti, sdrucciolato/noto, sdrucciolava/nova. |
Usando "sdrucciolano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = sdrucciolati; * tono = sdrucciolato; * vino = sdrucciolavi; trino * = trisdrucciola; * mentono = sdrucciolamento; quadrino * = quadrisdrucciola. |
Sciarade incatenate |
La parola "sdrucciolano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sdrucciola+ano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Né tronca né sdrucciola, Ha la buccia sdrucciolevole, Serpeggia se qualcosa non va, Si guidano stando sdraiati, Il punto in cui la strada si sdoppia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sdrammatizzo, sdrucciola, sdrucciolai, sdrucciolamenti, sdrucciolamento, sdrucciolammo, sdrucciolando « sdrucciolano » sdrucciolante, sdrucciolanti, sdrucciolare, sdrucciolarono, sdrucciolasse, sdrucciolassero, sdrucciolassi |
Parole di dodici lettere: sdrammatizzi, sdrammatizzò, sdrammatizzo « sdrucciolano » sdrucciolare, sdrucciolata, sdrucciolate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mugolano, sgattaiolano, arricciolano, gocciolano, sgocciolano, denocciolano, snocciolano « sdrucciolano (onaloiccurds) » sbriciolano, crogiolano, scricchiolano, violano, tremolano, racimolano, stimolano |
Indice parole che: iniziano con S, con SD, parole che iniziano con SDR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |