Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sdrucciolate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sdrucciolare, sdrucciolata, sdrucciolati, sdrucciolato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sdrucciole, sdrucite, succo, suite, suola, suole, sciolte, scio, sciate, scia, scie, scolate, scola, scat, siate, site, sola, sole, slat, duca, duce, duole, diate, dite, dote, date, rucola, ruca, ruote, rote, rate, cioè, cile, colate, cola, colte, colt, cote, iole. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sdrucciolante, sdrucciolaste, sdruccioliate. |
Parole contenute in "sdrucciolate" |
ciò, ola, sdrucciola. Contenute all'inverso: eta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sdrucciolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdrucciolai/aiate, sdrucciolare/areate, sdrucciolosi/osiate, sdrucciolamenti/mentite, sdrucciolano/note, sdrucciolare/rete, sdrucciolava/vate, sdrucciolavi/vite. |
Usando "sdrucciolate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bisdrucciola * = bite; trisdrucciola * = trite; * tendo = sdrucciolando; * tenti = sdrucciolanti; * tesse = sdrucciolasse; * tessi = sdrucciolassi; * teste = sdrucciolaste; * testi = sdrucciolasti; * tessero = sdrucciolassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sdrucciolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdrucciolava/avallate, sdrucciolerà/areate, sdrucciolano/onte, sdrucciolare/erte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sdrucciolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trisdrucciola/tetri. |
Usando "sdrucciolate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trisdrucciola = tetri; tetri * = trisdrucciola. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sdrucciolate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdrucciola/atea, sdrucciole/atee, sdruccioli/atei, sdrucciolo/ateo, sdrucciolando/tendo, sdrucciolanti/tenti, sdrucciolasse/tesse, sdrucciolassero/tessero, sdrucciolassi/tessi, sdrucciolaste/teste, sdrucciolasti/testi. |
Usando "sdrucciolate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bite * = bisdrucciola; * note = sdrucciolano; * areate = sdrucciolare; * vite = sdrucciolavi; * osiate = sdrucciolosi; trite * = trisdrucciola; * mentite = sdrucciolamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sdrucciolate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sdrucite/cola. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.