Forma verbale |
Tremolano è una forma del verbo tremolare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di tremolare. |
Informazioni di base |
La parola tremolano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tremolano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Tuttavia par di essere nella sala da pranzo di un transatlantico: mare da tutte le parti, e pareti laccate, e fiori e arbusti che tremolano sui vani delle vetrate, sul cielo sempre più acceso di colori sfarzosi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tremolano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tremolato, tremolavo, tremolino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tremolo, tremano, trema, treno, trono, temolo, temono, temo, temano, tema, tela, telo, tono, remano, rema, roano, emano, eolo, molo, mono, mano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tremolando. |
Parole contenute in "tremolano" |
ano, emo, ola, rem, tre, mola, remo, tremo, tremola. |
Incastri |
Si può ottenere da treno e mola (TREmolaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tremolano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tremolato/tono, tremolava/vano, tremolavi/vino. |
Usando "tremolano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = tremolate; * noto = tremolato; * nova = tremolava; * odo = tremolando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tremolano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tremi/immolano, tremolava/avallano. |
Usando "tremolano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = tremolate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tremolano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tremola/anoa, tremolai/noi, tremolate/note, tremolato/noto, tremolava/nova. |
Usando "tremolano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = tremolato; * vino = tremolavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "tremolano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tremola+ano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il dolce più tremolante, Riflessi luminosi tremolanti, Il tremolare di una corda, Tremola fioca in lontananza, Una lingua parlata in Mesopotamia più di tremila anni fa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tremito, tremò, tremo, tremola, tremolai, tremolammo, tremolando « tremolano » tremolante, tremolanti, tremolare, tremolarono, tremolasse, tremolassero, tremolassi |
Parole di nove lettere: tremavate, tremeremo, tremerete « tremolano » tremolare, tremolate, tremolato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): denocciolano, snocciolano, sdrucciolano, sbriciolano, crogiolano, scricchiolano, violano « tremolano (onalomert) » racimolano, stimolano, immolano, nolano, gagnolano, scapolano, estrapolano |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |