Verbo | |
Scucire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è scucito. Il gerundio è scucendo. Il participio presente è scucente. Vedi: coniugazione del verbo scucire. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di scucire (sdrucire, disfare, staccare, tagliare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola scucire è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scucire per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Lila tirò fuori la mano, si stropicciò le dita, gliela tese. «Tocca». Rino ci infilò una mano, disse: «È asciutta». «È umida». «Lo senti solo tu, l'umido. Tocca, Lenù». Toccai. «Un po' è umida» dissi. Lila ebbe una smorfia di scontento. «Visto? La tieni un minuto in acqua ed è già umida, non va. Dobbiamo scollare e scucire tutto un'altra volta». La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Vecchi cacciatori, non si trovarono gran che imbarazzati a scucire il ventre dei giganteschi animali. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): — Un buon rifle sarebbe assai più preferibile di questo pezzo di acciaio, quantunque possa scucire il ventre anche ad un orso grigio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scucire |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scucirà, scucirò, scucite, scurire. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cucire. Altri scarti con resto non consecutivo: scuce, scure, scie, sucre, sure, sire, cuce, cure. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scucirei. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: cucirei. |
Parole con "scucire" |
Iniziano con "scucire": scucirei, scuciremo, scucirete, scucirebbe, scuciremmo, scucireste, scuciresti, scucirebbero. |
Parole contenute in "scucire" |
ire, cuci, scuci, cucire. Contenute all'inverso: eri. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha SCUCIRestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scucire" si può ottenere dalle seguenti coppie: scucia/are, scuciamo/amore, scucii/ire, scucio/ore, scuciono/onore, scucita/tare, scucitura/turare. |
Usando "scucire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = scucite; * reti = scuciti; * evi = scucirvi; * resse = scucisse; * ressi = scucissi; * reste = scuciste; * resti = scucisti; * ressero = scucissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scucire" si può ottenere dalle seguenti coppie: scucita/atre, scucito/otre. |
Usando "scucire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = scucita; * erte = scucite; * erti = scuciti; * erto = scucito; * erano = scuciano; * errai = scucirai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scucire" si può ottenere dalle seguenti coppie: scucia/rea, scucii/rei, scucio/reo, scucisse/resse, scucissero/ressero, scucissi/ressi, scuciste/reste, scucisti/resti, scucite/rete, scuciti/reti. |
Usando "scucire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = scucita; * amore = scuciamo; * onore = scuciono; * aie = scucirai; * mie = scucirmi; * tiè = scucirti; * vie = scucirvi; * remore = scuciremo; * turare = scucitura. |
Sciarade incatenate |
La parola "scucire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scuci+ire, scuci+cucire. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scucire" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sci/cure, sir/cuce. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La scuce... chi paga, Il secondo scrutinio decisivo tra i due candidati più votati la prima volta, __Laren, scuderia di F.1, Scrutano in profondità, Una scuderia inglese di F.1. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Scucire - e † SCUSCIRE. V. a. Contrario di Cucire. Sdrucire. Lat. aureo, Consuere. Veneto, Cusìr e Descusìr. Franc. Sacch. Op. div. 144. (C) La prima cosa che fa lo pellegrino quando si parte si veste di schiavina, appiccasi la scarsella, e mettevi ago e refe,… per cucire i panni quando si scusciono. E nov. 218. Il quale scuscendo, e aprendo il brieve, lesse le parole, le quali furono queste:… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scucimmo, scucio, scuciono, scucirà, scucirai, scuciranno, scucirci « scucire » scucirebbe, scucirebbero, scucirei, scuciremmo, scuciremo, scucireste, scuciresti |
Parole di sette lettere: scrosto, scrutai, scucirà « scucire » scucirò, scucita, scucite |
Lista Verbi: scrutare, scrutinare « scucire » scudisciare, sculacciare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): marcire, risarcire, uscire, riuscire, fuoriuscire, cucire, ricucire « scucire (ericucs) » sdrucire, dire, adire, ribadire, sbiadire, gradire, tradire |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |