Forma verbale |
Scriverò è una forma del verbo scrivere (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di scrivere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Scritturerò, Scritturò « * » Scroccherò, Scrocchierò] |
Informazioni di base |
La parola scriverò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: scri-ve-rò. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con scriverò e canzoni con scriverò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Si separarono, senza darsi altro appuntamento, ed Elias s'avviò alla capanna col cuore un po' sollevato. — Sì, sì. — ripeteva tra sè, — scriverò a Pietro come fanno i signori; gli dirò ogni cosa, ed egli è ragionevole e ascolterà: ho penna e carta; darò la lettera a Mattia.... no, la porterò io stesso, la darò a mia madre perché gliela consegni in proprie mani. Sì, va bene. Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): Addio. Ti scriverò quanto prima. Questa lettera è breve, ed anche asciutta, mentre ti dovrei una bella lettera lunga lunga che ti narrasse cento altre cose, tutte le sciocchezze che mi vengono in mente, tutto quello di cui non posso chiacchierare con te a viva voce. Ma che vuoi? oggi non mi sento in lena. Sono stanca, svogliata, e non ho le idee ben chiare. A domani dunque. La ciocchettina di Adolfo Albertazzi (1918): — Ma io sarò più spiccio — seguitò Giulio. — Sul tuo ritratto ci scriverò: “Seppellitelo con me, prego„. — E sorrise. — Giulio! — gridò lei. — E tu, se io morissi? — dimandò lui, pacatamente. Ah, la prova; la gran prova d'amore! L'Ida corse a prendere le forbici, si disciolse una treccia. E lui tagliò tre capelli, li compose in ciocchettina, li baciò e li pose col ritratto nel portafogli. Pacatamente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scriverò |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schiverò, scrivere, scriverà, scrivevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scrivo, scierò, scie, scio, siero, crie, creo, ciro, cero, rivo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ascriverò, iscriverò, scriverlo. |
Parole con "scriverò" |
Finiscono con "scrivero": ascriverò, iscriverò, descriverò, inscriverò, riscriverò, prescriverò, proscriverò, trascriverò, circoscriverò, sottoscriverò, dattiloscriverò. |
»» Vedi parole che contengono scriverò per la lista completa |
Parole contenute in "scrivero" |
cri, ero, rive, vero, scrive. Contenute all'inverso: evi, ore. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scriverò" si può ottenere dalle seguenti coppie: scriba/bavero, scriva/aero, scriveste/stero, scrivesti/stiro, scriveva/varo, scrivevi/viro. |
Usando "scriverò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rote = scrivete; * rovi = scrivevi; * rovo = scrivevo; * rondò = scrivendo; * ola = scriverla; * olé = scriverle; * oli = scriverli; * osi = scriversi; * rosse = scrivesse; * rossi = scrivessi; * roste = scriveste; * rondone = scrivendone. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scriverò" si può ottenere dalle seguenti coppie: scriva/avvero, scrivo/ovvero, scriveva/avrò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scriverò" si può ottenere dalle seguenti coppie: descrive/rode. |
Usando "scriverò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rode * = descrive. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scriverò" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrive/eroe, scrivi/eroi, scrivendo/rondò, scrivendone/rondone, scrivesse/rosse, scrivessi/rossi, scriveste/roste, scrivete/rote, scrivevi/rovi, scrivevo/rovo. |
Usando "scriverò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bavero = scriba; * varo = scriveva; * viro = scrivevi; * aio = scriverai; * ciò = scriverci; * lao = scriverla; * mio = scrivermi; * neo = scriverne; * stiro = scrivesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "scriverò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scrive+ero, scrive+vero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "scriverò" (*) con un'altra parola si può ottenere: del * = descriverlo; asse * = ascrivessero; desse * = descrivessero; risse * = riscrivessero; presse * = prescrivessero; trasse * = trascrivessero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ogni autore vorrebbe scriverne uno, Si scriveva nelle date, Gli antichi Romani lo scrivevano X, Scrivere... nel libro dell'altrui futuro, Scriveranno la storia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scriverete, scriverla, scriverle, scriverli, scriverlo, scrivermi, scriverne « scriverò » scriversi, scriverti, scrivervi, scrivesse, scrivessero, scrivessi, scrivessimo |
Parole di otto lettere: scrivano, scriverà, scrivere « scriverò » scrivete, scriveva, scrivevi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): solleverò, risolleverò, severo, perseverò, persevero, schiverò, saliverò « scriverò (orevircs) » ascriverò, trascriverò, descriverò, prescriverò, iscriverò, riscriverò, inscriverò |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |