Forma verbale |
Descriverò è una forma del verbo descrivere (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di descrivere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Desalinizzerò, Desalinizzò « * » Desensibilizzerò, Desensibilizzò] |
Informazioni di base |
La parola descriverò è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con descriverò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Me lo mostrò Simone Pau, la mattina appresso, quando ci levammo dalla branda. Non descriverò quello stanzone del dormitorio appestato da tanti fiati, nella squallida luce dell'alba, né l'esodo di quei ricoverati, che scendevano irti e rabbuffati dal sonno nei lunghi camici bianchi, con le pantofole di tela ai piedi e la tessera in mano, giù allo spogliatojo, per ritirare a turno i loro panni. Isotta di Cesare Cantù (1878): Non ve lo descriverò: che voi conoscete i monti, e potete figurarvi qual era, in tal ora, in tal luogo, con quel tempo. Solo una bestia docile ed esercitata come quella poteva continuare su così angusto calle in pendio, fra il barbaglio de' lampi; solo amore poteva fare così arditi quei due, amore che non conta i pericoli. Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Dicono che sia piacevole di ricordarsi, nel tempo felice, della miseria; nelle ore più felici mi ha sempre fatto male di ripensare a quella. Il pensiero vi corre ancora, qualche volta; subito un fremito mi prende al petto, mi sento un piombo sul cuore e dico a me stesso: «No, no!» Non è la sola voce mia che dice così nel mio interno; non l'ascolterei, forse; è pure la voce della Diletta. Mi pare che la dolcissima voce abbia lagrime. Cara, io so quanto ti affanni il ricordo di tutto ciò che soffersi, amando te, per la tua resistenza, e ascolterò anche adesso il tuo «no, no» come quando me lo dicevi stringendoti a me in un abbraccio angoscioso; non descriverò quei momenti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per descriverò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: descrivere, descriverà, descrivevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: descrivo, desco, deriverò, derive, derivo, deve, devo, drive, dive, divo, dirò, esci, esce, esco, erro, scrivo, scierò, scie, scio, siero, crie, creo, ciro, cero, rivo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: descriverlo. |
Parole contenute in "descrivero" |
cri, ero, rive, vero, scrive, descrive, scriverò. Contenute all'inverso: evi, ore. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "descriverò" si può ottenere dalle seguenti coppie: dea/ascriverò, dei/iscriverò, descriva/aero, descriveste/stero, descrivesti/stiro, descriveva/varo, descrivevi/viro. |
Usando "descriverò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rote = descrivete; * rovi = descrivevi; * rovo = descrivevo; ride * = riscriverò; * rondò = descrivendo; * ola = descriverla; * olé = descriverle; * oli = descriverli; * osi = descriversi; * rosse = descrivesse; * rossi = descrivessi; * roste = descriveste; prede * = prescriverò; prode * = proscriverò. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "descriverò" si può ottenere dalle seguenti coppie: dessi/iscriverò, descriva/avvero, descrivo/ovvero, descriveva/avrò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "descriverò" si può ottenere dalle seguenti coppie: descrive/eroe, descrivi/eroi, descrivendo/rondò, descrivesse/rosse, descrivessi/rossi, descriveste/roste, descrivete/rote, descrivevi/rovi, descrivevo/rovo. |
Usando "descriverò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * varo = descriveva; * viro = descrivevi; * aio = descriverai; * ciò = descriverci; * lao = descriverla; * mio = descrivermi; * stiro = descrivesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "descriverò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: descrive+ero, descrive+vero, descrive+scriverò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Descrivere con vivacità, Descrive un'immensa orbita, Descrivono orbite nel cosmo, Descrizione della superficie lunare, Un quadro di vita vissuta descritto in un racconto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: descriveresti, descriverete, descriverla, descriverle, descriverli, descriverlo, descrivermi « descriverò » descriversi, descriverti, descrivervi, descrivesse, descrivessero, descrivessi, descrivessimo |
Parole di dieci lettere: descrivano, descriverà, descrivere « descriverò » descrivete, descriveva, descrivevi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perseverò, persevero, schiverò, saliverò, scriverò, ascriverò, trascriverò « descriverò (orevircsed) » prescriverò, iscriverò, riscriverò, inscriverò, circoscriverò, dattiloscriverò, proscriverò |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |