Informazioni di base |
La parola scriverla è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: scrì-ver-la. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scriverla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Seta di Alessandro Baricco (1996): Lui la guardò negli occhi. Ma come avrebbe potuto farlo un bambino. – L'avete scritta voi, vero, quella lettera? - Disse. – Hélène vi ha chiesto di scriverla e voi l'avete fatto. - Madame Blanche rimase immobile, senza abbassare lo sguardo, senza tradire il minimo stupore. Poi quel che disse fu – Non sono stata io, a scriverla. - Silenzio. Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Era già pentita della lettera, o almeno di averla scritta troppo presto. — Potevo in tutti i casi scriverla qui! Egli avrebbe meno sofferto — pensava, per nascondere a se stessa il suo pentimento. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Il robot fece un cenno con il capo. Era evidente che comprendeva buona parte della loro lingua. Addirittura il comandante Clarke aveva ipotizzato che il robot potesse leggere i pensieri degli uomini. In ogni caso, Tovarisc non riusciva a pronunciare la loro lingua. Né a scriverla. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scriverla |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scriverle, scriverli, scriverlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scriverà. Altri scarti con resto non consecutivo: scriva, scierà, scie, scia, svela, sera, crie, cria, crea, cera, cela, rivela, riva, riel, vera, vela. |
Parole con "scriverla" |
Finiscono con "scriverla": descriverla, riscriverla. |
Parole contenute in "scriverla" |
cri, rive, scrive. Contenute all'inverso: evi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scriverla" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrivi/viverla, scriverà/ala, scriverò/ola. |
Usando "scriverla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trascrive * = trarla; * lami = scrivermi; * lane = scriverne; * lati = scriverti; * lavi = scrivervi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "scriverla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = scriverci; * alti = scriverti; * alvi = scrivervi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scriverla" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrivermi/lami, scriverò/lao, scriverti/lati, scrivervi/lavi. |
Usando "scriverla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scrivi * = viverla; trarla * = trascrive. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ogni autore vorrebbe scriverne uno, Il Francesco che canta Scriverò il tuo nome, Il non saper leggere e scrivere, È possibile scriverci con il tocco delle dita, Lo si scriveva prima della data. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scriverebbero, scriverei, scriveremmo, scriveremo, scrivereste, scriveresti, scriverete « scriverla » scriverle, scriverli, scriverlo, scrivermi, scriverne, scriverò, scriversi |
Parole di nove lettere: scriverai, scriverci, scriverei « scriverla » scriverle, scriverli, scriverlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prometterla, sottometterla, trasmetterla, connetterla, distinguerla, averla, riceverla « scriverla (alrevircs) » descriverla, riscriverla, viverla, risolverla, muoverla, promuoverla, smuoverla |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |