Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scrittografici», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scrittografici

Informazioni di base

La parola scrittografici è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scrittografici
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scrittografica, scrittografico.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: crittografici.
Altri scarti con resto non consecutivo: scrittori, scrittoi, scrittrici, scritta, scritti, scitici, scio, sciai, scia, scii, scorci, scafi, sito, sita, siti, storaci, storici, storci, stoici, stai, sorci, soci, critici, cria, cric, croci, crac, città, cito, citrici, citai, cita, citi, ciaf, ciac, cora, cori, caci, ritta, ritti, ritorci, rito, ritrai, rita, riti, rigai, riga, riai, ittici, itti, ioga, toga, toraci, torà, torici, tori, torci, tofi, traci, trac, trii, taci, orafi, orfici, orici, orci.
Parole contenute in "scrittografici"
cri, itto, grafi, ritto, grafici, scritto, crittografi, crittografici. Contenute all'inverso: far, ifa, tir, argo, argot.
Incastri
Si può ottenere da sci e crittografi (ScrittografiCI).
Lucchetti
Usando "scrittografici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: telescritto * = telegrafici; stenoscritto * = stenografici; dattiloscritto * = dattilografici; * ciche = scrittografiche.
Lucchetti Alterni
Usando "scrittografici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: telegrafici * = telescritto; * hei = scrittografiche.
Sciarade e composizione
"scrittografici" è formata da: scritto+grafici.
Sciarade incatenate
La parola "scrittografici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scritto+crittografici.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si tenevano sugli scrittoi, Componimento scritto in modo da formare un disegno, Uno scrittore di versi, L'apparecchio che si usava per inserire le scritte nei film, La breve frase scritta sotto uno stemma.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scriteriato, scritta, scritte, scritti, scritto, scrittografica, scrittografiche « scrittografici » scrittografico, scrittoi, scrittoio, scrittore, scrittorella, scrittorelle, scrittorelli
Parole di quattordici lettere: scricchioliamo, scricchioliate, scrittografica « scrittografici » scrittografico, scritturalismi, scritturalismo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): litofotografici, cartografici, ortografici, disortografici, riflettografici, pittografici, crittografici « scrittografici (icifargottircs) » autografici, teleautografici, rilievografici, malefici, benefici, venefici, carnefici
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con I

Commenti sulla voce «scrittografici» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze