Forma verbale |
Scostante è una forma del verbo scostare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di scostare. |
Aggettivo |
Scostante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: scostante (femminile singolare); scostanti (maschile plurale); scostanti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di scostante (scontroso, antipatico, scorbutico, burbero, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola scostante è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: sco-stàn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scostante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): A ciò, riscotendosi dai suoi pensieri distratti, egli scrutò rapido e sgarbato quel cartoncino, che io gli recavo in trionfo, e con bruschezza me lo ritolse dalle mani: - Che razza di reliquie vai pescando? - mi disse. - Già, è tua nonna, sì, è mia madre, - ammise poi, in tono scostante, sottolineando è mia madre con una smorfia quasi volgare, di ostentato ripudio. E soggiunse piano, a denti stretti: - Anzi, per fortuna, fu. La Storia di Elsa Morante (1974): Non era veramente brutto, ma neanche bello. Era un tipo burino, di statura bassa, cupo, scostante, e in genere non piaceva alle ragazze. Tuttavia, se voleva, poteva trovare qualcuna più adatta alla sua età, e meno brutta di Santina; ma lui stesso, d'istinto, si scansava dalla gioventù e dalla bellezza, come un idrofobo che teme di mordere. La sola donna sua, era Santina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scostante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scontante, scortante, scostanti, scostaste, scottante, spostante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: costante, sostante, scostate. Altri scarti con resto non consecutivo: scotte, scat, sostate, sosta, soste, state, sante, sane, costate, coste, cosa, cose, cotante, cotte, cote, coane, conte, cane, oste, osante, osate, onte, tane, tate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scrostante. |
Parole con "scostante" |
Finiscono con "scostante": discostante. |
Parole contenute in "scostante" |
sta, tan, ante, osta, costa, tante, scosta, stante, costante. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scostante" si può ottenere dalle seguenti coppie: scodi/distante, scoli/listante, scope/pestante, scopre/prestante, scovi/vistante, scostasti/stinte, scostata/tante, scostato/tonte, scostavi/vinte, scostando/dote. |
Usando "scostante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basco * = bastante; desco * = destante; disco * = distante; mesco * = mestante; pesco * = pestante; tosco * = tostante; seminascosta * = seminante; innesco * = innestante; disinnesco * = disinnestante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scostante" si può ottenere dalle seguenti coppie: scossa/astante, scossi/istante, scostavo/ovattante, scosto/ottante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scostante" si può ottenere dalle seguenti coppie: asco/astante, basco/bastante, desco/destante, mesco/mestante, innesco/innestante, disinnesco/disinnestante, pesco/pestante, disco/distante, tosco/tostante. |
Usando "scostante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: destante * = desco; distante * = disco; mestante * = mesco; * distante = scodi; * listante = scoli; * vistante = scovi; * prestante = scopre; innestante * = innesco; * tonte = scostato; * vinte = scostavi; * dote = scostando; * stinte = scostasti; disinnestante * = disinnesco. |
Sciarade incatenate |
La parola "scostante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scosta+ante, scosta+tante, scosta+stante, scosta+costante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scostante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scotte/san. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha modi scostanti, Scostare da sé, La tendenza ad attuare modifiche senza scossoni, Visibilmente scosso dalla paura, Scossi prima dell'uso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scossone, scossoni, scosta, scostai, scostammo, scostando, scostano « scostante » scostanti, scostarci, scostare, scostarmi, scostarono, scostarsi, scostarti |
Parole di nove lettere: scosciato, scostammo, scostando « scostante » scostanti, scostarci, scostarmi |
Lista Aggettivi: scosceso, scosso « scostante » scostumato, scottante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvistante, constante, costante, accostante, riaccostante, incostante, circostante « scostante (etnatsocs) » discostante, nonostante, ciononostante, impostante, reimpostante, appostante, spostante |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |