Forma verbale |
Sconsigliava è una forma del verbo sconsigliare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sconsigliare. |
Informazioni di base |
La parola sconsigliava è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sconsigliava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Il brigadiere frattanto preferiva la Cavalleria Rusticana al Nabucco e stancava vieppiù il delegato; il quale propose: — Se andassimo a sedere qui dentro? - Parve a Bonarca che il pertugio dell'abitacolo si oscurasse all'interporsi d'una faccia e si sentì, con un brivido, perduto. Ma il brigadiere sconsigliava: — Non sente che tanfo? Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Ma al principio della primavera le finestre furono riaperte ed ella poté uscire di casa. Andò in chiesa, si confessò, espresse al canonico Bellia il suo desiderio di farsi monaca; ma con grande stupore sentì che egli la sconsigliava, imponendole di rimanere presso sua madre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconsigliava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sconsigliata, sconsigliavi, sconsigliavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: consigliava. Altri scarti con resto non consecutivo: scogli, scoli, scolava, scola, scova, scii, sciava, scia, scava, sonia, sosia, soia, soglia, sogli, soli, sola, siglava, sigla, sili, slava, conigli, coniava, conia, coni, cosi, cosa, cogli, coli, colava, cola, cova, ciglia, cigli, clava, cava, osava, ogiva, oliava, olia, oliva, giava, lava. |
Parole con "sconsigliava" |
Iniziano con "sconsigliava": sconsigliavamo, sconsigliavano, sconsigliavate. |
Parole contenute in "sconsigliava" |
ava, con, gli, glia, sigli, consigli, consiglia, sconsigli, sconsiglia, consigliava. Contenute all'inverso: vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sconsigliava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconsigliai/iva, sconsigliano/nova, sconsigliasti/stiva. |
Usando "sconsigliava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = sconsigliano; * vate = sconsigliate; * vanti = sconsiglianti; * vaste = sconsigliaste; * vasti = sconsigliasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sconsigliava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = sconsigliano; * stiva = sconsigliasti; * anoa = sconsigliavano; * atea = sconsigliavate. |
Sciarade e composizione |
"sconsigliava" è formata da: sconsigli+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "sconsigliava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconsigli+consigliava, sconsiglia+ava, sconsiglia+consigliava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono sconsigliati ai diabetici, Squallore, solitudine sconsolante, Sconsigliano l'uso di un medicinale, Triste e sconsolato, Sconta il male commesso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sconsigliaste, sconsigliasti, sconsigliata, sconsigliatamente, sconsigliate, sconsigliati, sconsigliato « sconsigliava » sconsigliavamo, sconsigliavano, sconsigliavate, sconsigliavi, sconsigliavo, sconsiglierà, sconsiglierai |
Parole di dodici lettere: sconsigliate, sconsigliati, sconsigliato « sconsigliava » sconsigliavi, sconsigliavo, sconsiglierà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbrigliava, smerigliava, grigliava, origliava, strigliava, consigliava, riconsigliava « sconsigliava (availgisnocs) » artigliava, imbottigliava, assottigliava, riassottigliava, meravigliava, aggrovigliava, raggrovigliava |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |