Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sconsiglia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- L'agenzia ci sconsiglia di rimandare ancora la decisione, perché rischiamo di non trovare più posto.
- La nota del comitato di sicurezza sconsiglia l'intraprendere azioni sconsiderate come accaduto ieri.
- Ogni volta che voglio investire qualche risparmio, c'è chi mi sconsiglia.
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ma posso io davvero volere? In questo momento io provo il piacere d'essere pietra, il sole mi scalda, il vento mi rende accettabile questa concozione del mio corpo, non ho nessuna intenzione di cessar d'esser pietra. Perché? Perché mi piace. Dunque anch'io sono schiavo di una passione, che mi sconsiglia dal voler liberamente il proprio contrario. Però, volendo, potrei volere. E tuttavia non lo faccio. Quanto sono più libero di una pietra?
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Mi avete convinto, signor Bernardo,” disse Guglielmo. “Non verrò.” Poi, rivolgendosi al cardinale, in tono di scusa: “Sapete, questa flussione che mi sta prendendo al petto mi sconsiglia di intraprendere un viaggio così lungo in questa stagione…” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconsiglia |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sconsiglio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: consiglia, sconsigli. Altri scarti con resto non consecutivo: scogli, scoli, scola, scii, scia, sonia, sosia, soia, soglia, sogli, soli, sola, sigla, sili, conigli, conia, coni, cosi, cosa, cogli, coli, cola, ciglia, cigli, olia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconsigliai. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: consigliai. |
Parole con "sconsiglia" |
Iniziano con "sconsiglia": sconsigliabile, sconsigliabili, sconsigliai, sconsigliammo, sconsigliamo, sconsigliando, sconsigliano, sconsigliante, sconsiglianti, sconsigliare, sconsigliarla, sconsigliarle, sconsigliarli, sconsigliarlo, sconsigliarono, sconsigliarti, sconsigliarvi, sconsigliasse, sconsigliassero, sconsigliassi, sconsigliassimo, sconsigliaste, sconsigliasti, sconsigliata, sconsigliatamente, sconsigliate, sconsigliati, sconsigliato, sconsigliava, sconsigliavamo, ... |
»» Vedi parole che contengono sconsiglia per la lista completa |
Parole contenute in "sconsiglia" |
con, gli, glia, sigli, consigli, consiglia, sconsigli. |
Incastri |
Si può ottenere da sa e consigli (SconsigliA). |
Lucchetti |
Usando "sconsiglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = sconsiglino; * aera = sconsiglierà; * aero = sconsiglierò; * aerai = sconsiglierai; * aerei = sconsiglierei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sconsiglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = sconsigliano; * area = sconsigliare; * atea = sconsigliate. |
Sciarade incatenate |
La parola "sconsiglia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconsigli+glia, sconsigli+consiglia. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sconsiglia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = sconsiglierai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.